13.07.2015 Views

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CITTÀ DI ARIANO IRPINO – RUEC APR 2009progettazione e per l'esecuzione dei lavori, ovvero dei responsabile della sicurezza,in applicazione delle norme vigenti;- apposizione, in modo visibile e leggibile, in cantiere, <strong>di</strong> una tabella con gli estremidei Permesso <strong>di</strong> Costruire, del progettista, del <strong>di</strong>rettore dei lavori, delle <strong>di</strong>tteesecutrici secondo la circolare dei Ministero LL.PP. 1-6-1990, n. 1729/UL, esecondo l’art.12 del D.M. 22/01/2008 n.37;- conservazione in cantiere <strong>di</strong> copia del Permesso <strong>di</strong> Costruire e del progetto graficoallegato;- richieste <strong>di</strong> autorizzazioni, ove necessarie agli enti competenti per gli allacciamentiai pubblici servizi;- comunicazione, entro il termine utile per il compimento dell'intervento permesso,della data <strong>di</strong> ultimazione, sottoscritta anche dal <strong>di</strong>rettore dei lavori.Al Permesso <strong>di</strong> Costruire vanno allegati, ove previsti, formandone parte integrante,convenzioni o atti d'obbligo del titolare del Permesso ai sensi dell'art. 18 del T.U. citato.Il progetto esecutivo allegato all'atto <strong>di</strong> convenzione, <strong>di</strong> cui costituisce parte integrante, devecontenere almeno gli elaborati specificati all’art. 21, lett.D, del presente Regolamento. Laconvenzione può prevedere l'obbligo <strong>di</strong> rilascio da parte del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> successivi Permessie<strong>di</strong>lizi, secondo il programma degli adempimenti esplicitamente stabilito in essa.ART. 24*Decadenza, rinnovo, annullamento del Permesso <strong>di</strong> CostruireLa vali<strong>di</strong>tà del Permesso <strong>di</strong> Costruire, ai sensi dell'art. 15 del T.U. E<strong>di</strong>lizia, è non superiore atre anni dall'inizio effettivo dei lavori, che vanno intrapresi non oltre un anno dal rilasciodello stesso Permesso.Per inizio effettivo dei lavori s'intende l'inizio delle opere quali, ad esempio, gli scavi infondazione e non la sola recinzione <strong>di</strong> cantiere.Pertanto, si ha la decadenza del Permesso <strong>di</strong> Costruire quando:a) il Permesso non venga ritirato dal richiedente entro 90 giorni dalla notifica del rilascioda parte dello Sportello Unico per l'E<strong>di</strong>lizia;b) i lavori non vengano iniziati entro un anno dalla notifica del rilascio, senza che iltitolare del Permesso abbia richiesto il rinnovo;c) i lavori non vengano ultimati entro tre anni dall'inizio degli stessi;d) in mancanza delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> inizio o <strong>di</strong> compimento dei lavori, <strong>di</strong> cui ai precedentipunti b) e c), siano intervenute nuove prescrizioni urbanistiche contrastanti con il Permesso<strong>di</strong> Costruire.Un termine per l’ultimazione dei lavori più ampio dei tre anni può essere concesso inconsiderazione della mole dell’opera da realizzare, delle sue caratteristiche tecnicocostruttiveo delle particolari con<strong>di</strong>zioni idrogeologiche del suolo interessato dall’interventoo nel caso <strong>di</strong> opere pubbliche o realizzate con finanziamenti pubblici che impegnino piùesercizi finanziari.Ai sensi dell’art.90, commi 9 e 10, del D.Lgs. 09.04.2008 n.81 (Testo Unico in materia <strong>di</strong>tutela della salute e della sicurezza nei luoghi <strong>di</strong> lavoro), l’efficacia del titolo abilitativoe<strong>di</strong>lizio (permesso <strong>di</strong> costruire o denuncia <strong>di</strong> inizio attività) è sospesa in mancanza delDocumento Unico <strong>di</strong> Regolarità Contributiva (DURC) dell’impresa esecutrice dei lavori,ovvero in mancanza del Piano <strong>di</strong> Sicurezza e Coor<strong>di</strong>namento e/o del Fascicolo dellaSicurezza e/o della Notifica preliminare, quando previsti ai sensi rispettivamente degliarticoli n.100, n.91, co. 1 lettera b), e n.99 del medesimo Decreto Legislativo.PAG. 35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!