13.07.2015 Views

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CITTÀ DI ARIANO IRPINO – APR 2009stesso.B) Centrale termica a gas <strong>di</strong> rete:1) le aperture <strong>di</strong> aerazione del locale caldaia devono risultare <strong>di</strong> superficie non inferiore aquella in<strong>di</strong>cata nei dati caratteristici dell'impianto termico e comunque non inferiore a mq0,50;2) le strutture dei locali e dei relativi impianti devono essere realizzate con le caratteristichepreviste dalle vigenti <strong>di</strong>sposizioni;3) il misuratore del gas deve essere installato all'esterno dello stabile;4) tutti i materiali, gli apparecchi, le installazioni e gli impianti alimentati con gascombustibile devono essere realizzati in conformità alle leggi vigenti per la salvaguar<strong>di</strong>adella sicurezza <strong>di</strong> cose e persone.ART. 119AutorimessePer la costruzione e l'esercizio <strong>di</strong> autorimesse si applicano le norme antincen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> cui alD.M. Interno 01/02/1986 - G.U. n. 38 del 15/02/1986 e, per le autorimesse pubbliche, lenorme <strong>di</strong> igiene del lavoro <strong>di</strong> cui al D.Lgs..09/04/2008, n.81.Le autorimesse ad uso privato con numero <strong>di</strong> autoveicoli non superiore a 9, ai fini dellenorme <strong>di</strong> prevenzione degli incen<strong>di</strong>, devono rispettare le seguenti prescrizioni:- le eventuali comunicazioni con i locali dell'e<strong>di</strong>ficio a <strong>di</strong>versa destinazione devono essereprotette con porta resistente al fuoco per non meno <strong>di</strong> 30 minuti, dotata <strong>di</strong> chiusuraautomatica;- la superficie <strong>di</strong> aerazione naturale non deve essere inferiore a 1/30 della superficie inpianta;- l'altezza del locale non deve essere inferiore a 2,20 metri;- le strutture orizzontali e verticali devono avere una resistenza al fuoco non inferiore a 60minuti, nel caso <strong>di</strong> autorimesse situate in e<strong>di</strong>fici pluriuso, o essere incombustibili e <strong>di</strong>classe I <strong>di</strong> reazione al fuoco se del tipo isolato.L'in<strong>di</strong>cazione circa il numero massimo <strong>di</strong> autoveicoli che si intendono ricoverare deverisultare da apposita <strong>di</strong>chiarazione rilasciata al <strong>Comune</strong> sotto la responsabilità del titolaredel <strong>di</strong>ritto all'uso del locale, al quale compete l'obbligo dell'osservanza delle normeprecedenti.Per le autorimesse <strong>di</strong> tipo <strong>di</strong>verso si applica la normativa specifica vigente.Ai fini della fruibilità generale della struttura e<strong>di</strong>lizia, l'autorimessa deve essere servita daascensori che arrivino alla stessa quota dell'autorimessa, singola o condominiale, ovveroessere raccordata, alla quota <strong>di</strong> arrivo dell'ascensore ove esista, con rampe pedonali aventipendenza max dell'8%.ART. 120Criteri <strong>di</strong> sicurezza per impianti domestici <strong>di</strong> gas liquefattoGli impianti per usi domestici funzionanti con gas liquefatto devono essere realizzati anorma della L. 818/1984 e succ. mod., sod<strong>di</strong>sfacendo, inoltre, i seguenti requisiti:a) le bombole <strong>di</strong> gas liquefatto debbono essere collocate all’interno del locale <strong>di</strong>utilizzazione, in vani chiusi verso l’interno, apribili ed aerati permanentemente versol’esterno;b) le tubazioni fisse metalliche debbono essere protette in corrispondenza delle muraturecon guaine metalliche, aperte verso l’esterno, chiuse ermeticamente verso l’interno emunite <strong>di</strong> valvole d’interruzione del flusso;PAG. 88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!