13.07.2015 Views

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CITTÀ DI ARIANO IRPINO – RUEC APR 2009all'accesso degli autoveicoli.I parcheggi possono essere ricavati anche, parzialmente o totalmente, all'esterno delfabbricato. Per essi non si computa la <strong>di</strong>stanza dei confini, fatte salve le specifiche normedel C.C.ART. 73Uscita dalle autorimesse, rampe carrabiliLe uscite dalle autorimesse pubbliche o private verso spazi pubblici devono essereopportunamente segnalate.Le uscite dai locali interrati o seminterrati devono essere realizzate me<strong>di</strong>ante piani inclinatiterminanti in zone <strong>di</strong> sosta orizzontali. Tra il punto <strong>di</strong> inizio della rampa inclinata e il cigliodella strada deve correre una <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> almeno m 3,50.Fra le uscite suddette e le uscite pedonali dei locali collettivi (scuole, cinema, ecc.) deveintercorrere una <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> almeno 10 metri, misurata tra gli stipiti più vicini. Devecomunque essere assicurata buona visibilità ai conducenti dei veicoli, anche a mezzo <strong>di</strong>specchi opportunamente <strong>di</strong>sposti.Le rampe per il transito dei veicoli all'interno o all'esterno degli e<strong>di</strong>fici non devono averependenza superiore al 20% se rettilinee, al 15% se in curva o spezzate. Esse devono essererealizzate in materiale antisdrucciolo, con scanalature per il deflusso delle acque e fornite <strong>di</strong>corrimano, almeno da un lato.ART. 74Marciapie<strong>di</strong> e porticatiI marciapie<strong>di</strong>, gli spazi <strong>di</strong> passaggio pubblico e i porticati devono essere lastricati conmateriale antisdrucciolo, scelto in accordo con l’Ufficio Tecnico Comunale. È prescrittal'adozione <strong>di</strong> parapetti od altri opportuni ripari per aree, ballatoi, terrazze il cui pianopresenti un <strong>di</strong>slivello <strong>di</strong> 0,30 m rispetto ai suoli circostanti.Nei casi in cui non sia prescritta l'adozione <strong>di</strong> parapetti o ripari è comunque necessariopre<strong>di</strong>sporre opportuni cordoli <strong>di</strong> altezza pari a 10 cm.Almeno uno dei marciapie<strong>di</strong> lungo le strade e le piazze, pubbliche o d'uso pubblico, deveavere larghezza non inferiore a m 1,50. La suddetta norma non si applica nelle zone <strong>di</strong> tutelastorica, artistica ed ambientale.ART. 75Cassette per la corrispondenza e contatori <strong>di</strong> gas, energia elettrica ed acquaTutti gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> abitazione, in<strong>di</strong>viduale o collettiva, gli e<strong>di</strong>fici industriali o artigianali, gliuffici, ecc. non provvisti <strong>di</strong> portineria, devono essere dotati nell'ingresso o in prossimità <strong>di</strong>esso <strong>di</strong> cassette per il recapito della corrispondenza, adatte ad accogliere la normalecorrispondenza, giornali e riviste, poste ad altezza massima da terra pari a 1,60 m.I contatori per l'erogazione <strong>di</strong> gas ad uso domestico od industriale, per l'energia elettrica el’approvvigionamento idrico devono essere <strong>di</strong>slocati in locali o nicchie accessibilidall'esterno del fabbricato, seguendo le <strong>di</strong>sposizioni vigenti per i singoli impianti.PAG. 59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!