13.07.2015 Views

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CITTÀ DI ARIANO IRPINO – RUEC APR 2009CAP. V.DISPOSIZIONI RELATIVE ALLE OPERE ESTERNE AI FABBRICATI, AGLI SPAZIVERDI E ALL'ARREDO URBANOART. 94Aspetto e manutenzione degli e<strong>di</strong>fici1 - Decoro degli e<strong>di</strong>ficiLe facciate degli e<strong>di</strong>fici debbono essere finite con intonaco tinteggiato a fresco (con coloriricorrenti del posto e non <strong>di</strong>ssonanti dal punto <strong>di</strong> vista ambientale), oppure in muratura <strong>di</strong>mattoni a vista o altro materiale naturale; è escluso ogni tipo <strong>di</strong> rivestimento plastico; sonoammesse zoccolature <strong>di</strong> pietra non levigata o <strong>di</strong> calcestruzzo opportunamente trattato.Tutti gli e<strong>di</strong>fici debbono avere coperture rigorosamente inclinate con sovrastante manto <strong>di</strong>coppi (tetto ad una falda , tetto a due falde, tetto a pa<strong>di</strong>glione).Sono vietate le coperture a falde inclinate con profilo a spezzata a <strong>di</strong>versa pendenza. Èvietato l'impiego <strong>di</strong> tegole del tipo "canadese" nel centro urbano e per le abitazioni agricole.L’Amministrazione Comunale provvede all’approvazione del Piano del Colore entro e nonoltre un anno a far data dall'approvazione del presente Regolamento Urbanistico E<strong>di</strong>lizioComunale.Ogni proprietario deve mantenere il proprio e<strong>di</strong>ficio ed ogni parte <strong>di</strong> esso in buono stato <strong>di</strong>conservazione, soprattutto per quanto riguarda la stabilità delle strutture ed il decoro.Qualora gli e<strong>di</strong>fici e relative aree <strong>di</strong> pertinenza, per il loro stato <strong>di</strong> manutenzione nonpresentino le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> decoro richieste dall’ambiente urbano o non rispondono alleesigenze <strong>di</strong> sicurezza, l’Amministrazione Comunale potrà imporre ai proprietaril’esecuzione delle opere necessarie (rifacimento <strong>di</strong> intonaci, <strong>di</strong> rivestimenti, <strong>di</strong> coperture, <strong>di</strong>infissi, <strong>di</strong> recinzioni, <strong>di</strong> sistemazioni <strong>di</strong> giar<strong>di</strong>ni, ecc.).2 - AllineamentiI nuovi e<strong>di</strong>fici dovranno essere armonizzati col tessuto urbano esistente. Il Responsabile delSettore UTC potrà consentire od imporre allineamenti stradali degli e<strong>di</strong>fici o <strong>di</strong> manufatti<strong>di</strong>versi da quelli esistenti o previsti dal presente Regolamento Urbanistico E<strong>di</strong>lizioComunale, qualora lo consiglino ragioni ambientali.3 - Elementi che aggettano dalle facciateGli aggetti dalle facciate non devono costituire pericolo per le persone o le cose. Inparticolare, negli e<strong>di</strong>fici e nei muri fronteggianti spazi pubblici sono ammessi i seguentiaggetti:a) lo zoccolo degli e<strong>di</strong>fici può sporgere verso lo spazio pubblico per non più <strong>di</strong> 5 cm;b) gli aggetti e le sporgenze (cornicioni, ecc.), fino all’altezza <strong>di</strong> 4,00 m dal suolo, nonpossono superare i 12 cm <strong>di</strong> sporgenza;c) le vetrate e le persiane possono aprirsi all’esterno solo ad un’altezza non inferiore a 3,50m, misurata dal piano del marciapiede o <strong>di</strong> 4,50 m sul piano stradale;d) i balconi dovranno essere ad un’altezza non minore <strong>di</strong> 3,50 m dal piano del marciapiedesopraelevato o <strong>di</strong> 4,00 m dal piano stradale ed il loro filo esterno dovrà essere arretrato <strong>di</strong>almeno 60 cm dal bordo del marciapiede. L’altezza è misurata al <strong>di</strong> sotto delle mensole <strong>di</strong>sostegno o, in assenza <strong>di</strong> gattoni, all’intradosso della soletta. Nelle strade <strong>di</strong> larghezzainferiore a 10 m è vietata la costruzione <strong>di</strong> balconi aggettanti;e) i balconi in aggetto su suolo pubblico debbono essere previsti a <strong>di</strong>stanza non inferiore a0,75 m dal confine con i terzi;f) la massima sporgenza delle pensiline non potrà superare 1,0 m. Il filo esterno dellapensilina dovrà essere arretrato <strong>di</strong> almeno 60 cm dal bordo esterno del marciapiedePAG. 71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!