13.07.2015 Views

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CITTÀ DI ARIANO IRPINO – RUEC APR 2009CAP. VI.GARANZIA DELLA PUBBLICA INCOLUMITÀART. 51Provve<strong>di</strong>menti per costruzioni che minacciano pericoloNel caso che una costruzione o parte <strong>di</strong> essa minacci rovina, dalla quale possa derivarepericolo alla pubblica incolumità, il proprietario e/o gli utenti hanno l'obbligo <strong>di</strong> fareimme<strong>di</strong>atamente denuncia al <strong>Comune</strong> e agli altri organi competenti, e, nei casi <strong>di</strong> estremaurgenza, provvedere a un imme<strong>di</strong>ato puntellamento.Il Responsabile del Settore UTC, sentiti gli uffici competenti e dopo opportuni accertamenti,me<strong>di</strong>ante sopralluoghi e verifiche <strong>di</strong> stabilità, ingiunge al proprietario, o a chi per esso, iprovve<strong>di</strong>menti più urgenti da prendere nei riguar<strong>di</strong> della pubblica incolumità, fissando lemodalità del lavoro da eseguire e assegnando un termine per il suo completamento.In caso <strong>di</strong> mancata osservanza delle <strong>di</strong>sposizioni in<strong>di</strong>cate nell’intimazione ad eseguire ilavori, il Responsabile del Settore UTC provvede, a cura e spese del proprietarioinadempiente, a far eseguire i provve<strong>di</strong>menti urgenti richiesti a tutela della incolumitàpubblica, ed eventualmente allo sgombero e alla demolizione della costruzione o parte <strong>di</strong>essa che minaccia rovina, a norma della legislazione vigente e senza pregiu<strong>di</strong>ziodell’eventuale azione penale.ART. 52ScaviLa stabilità degli scavi deve essere assicurata in modo da resistere alla spinta del terrenocircostante e da non compromettere la sicurezza <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici ed impianti posti nelle vicinanze,nonché delle persone.Gli scavi non devono impe<strong>di</strong>re o <strong>di</strong>sturbare l'or<strong>di</strong>nario uso degli spazi pubblici e in specie <strong>di</strong>quelli stradali; ove risulti necessaria l'occupazione <strong>di</strong> tali spazi deve essere richiesta formaleautorizzazione all'autorità comunale.Gli scavi a cielo aperto per la raccolta <strong>di</strong> acqua devono essere realizzati ad una <strong>di</strong>stanza daiconfini non inferiore alla massima profon<strong>di</strong>tà dello scavo e comunque non inferiore a 5 m;nonché ad una <strong>di</strong>stanza non inferiore a 5 m dalle strade. Inoltre va realizzata un’adeguataprotezione per la sicurezza ed un’adeguata barriera onde evitare la libera visuale da spazipubblici.ART. 53Scarico dei materiali - Demolizioni - Pulizia delle strade a<strong>di</strong>acenti ai cantieriÈ vietato gettare, tanto dai ponti <strong>di</strong> servizio che dai tetti o dall'interno degli e<strong>di</strong>fici, materiale<strong>di</strong> qualsiasi genere. Durante i lavori, specie se <strong>di</strong> demolizione, deve essere evitato ilsollevamento <strong>di</strong> polvere, adottando opportuni accorgimenti.Il responsabile del cantiere deve provvedere ad assicurare il costante mantenimento dellapulizia negli spazi pubblici per l’intera estensione della costruzione e nelle imme<strong>di</strong>atevicinanze. I materiali devono essere trasportati evitando ogni deposito od accatastamentoanche temporaneo negli spazi pubblici, salvo specifica autorizzazione del Responsabile delSettore UTC.PAG. 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!