13.07.2015 Views

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CITTÀ DI ARIANO IRPINO – RUEC APR 2009colore: legno o grigio antraciteIn relazione al tipo <strong>di</strong> attività pubblica o privata, le bacheche possono avere <strong>di</strong>mensioni<strong>di</strong>verse per quanto concerne la misura in larghezza e in altezza, mentre è costante la<strong>di</strong>mensione dello spessore, uguale a cm.5,00 (cinque) e del <strong>di</strong>stacco dal paramento murario,uguale a cm.1,00 (uno).3. Tende: definizione e <strong>di</strong>stinzioneLe tende aggettanti nello spazio libero, in corrispondenza dei varchi murari al piano terradegli e<strong>di</strong>fici, sono elementi parasole, in tela naturale o plastificata, sorretta da unaintelaiatura metallica che ne consente l’apertura e la chiusura.Le tende, per la loro forma si <strong>di</strong>stinguono come appresso in<strong>di</strong>cato:TENDA A SCIVOLO: sostenuta da elementi metallici laterali con movimento retrattile, conchiusura ad avvolgimento su rullo.TENDA A BAULETTO: sostenuta da elementi metallici laterali a raggiera, con chiusura asoffietto.TENDA A PALLONCINO: sostenuta da elementi metallici, sagomati a forma semicircolare,con chiusura a soffietto.Le tende non debbono ostacolare la viabilità meccanica e pedonale, né la vista dellasegnaletica stradale e toponomastica.Non sono comunque ammesse:- tende apposte nei varchi murari delle finestre a piano terra e ai piani superiori- tende che interessano più varchi murari- tende fisse- tende con appoggi a terra- tende con elementi portanti al <strong>di</strong> sopra del loro tessuto- tende con supporti fissati su portali, cornici, o altre modanature- tende nelle strade carrabili privi <strong>di</strong> marciapie<strong>di</strong>.Non sono ammesse scritte o simboli sul tessuto delle tende.Unica deroga quando la tenda, in posizione aperta, copre l’insegna <strong>di</strong> esercizio. Nel qualcaso sono consentite scritte e simboli limitatamente sul tessuto della frangia frontale.AMMISSIBILITA’ Sono ammesse esclusivamente tende poste nei varchi murari al pianoterra degli e<strong>di</strong>fici. E’ ammessa una tenda limitatamente ad ogni varco murario.Sono consentiti i materiali come <strong>di</strong> seguito descritti:struttura portante: bracci a leva o a parallelogrammi, in piattina <strong>di</strong> acciaio brunito overniciato;struttura portante: bracci snodati in tubo <strong>di</strong> acciaio brunito o verniciato;tende: tela naturale o acrilica;colore della tenda: grezzo naturale, tabacco, grigio perla o chiaro, ocra chiaro.In relazione al tipo <strong>di</strong> varco murario interessato, le tende possono assumere <strong>di</strong>mensioni<strong>di</strong>verseNelle strade e nelle piazze i tendoni devono rimanere aderenti e fissi alle relativa apertura sela larghezza della strada è inferiore a 5,00 m. Nelle strade <strong>di</strong> larghezza tra 5,00 m ed 8,00 mla sporgenza massima potrà essere <strong>di</strong> 0,75 m; se la strada è più larga <strong>di</strong> 8,00 m la sporgenzapotrà raggiungere un decimo della larghezza, ma comunque non superiore a 1,50 m. Itendoni sporgenti del muro dovranno avere l’intelaiatura ed i congegni ad un'altezza dalsuolo <strong>di</strong> almeno 4,50 m.4 - Serrande a rotolo e cancelli estensibiliNella collocazione <strong>di</strong> serrande a rotolo e cancelli estensibili non è ammessa alcunaPAG. 75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!