13.07.2015 Views

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CITTÀ DI ARIANO IRPINO – RUEC APR 2009ART. 40Allegati tecnici a corredo delle domande <strong>di</strong> Piano <strong>di</strong> RecuperoFatto salvo quanto stabilito nelle Direttive regionali emanate con delibera <strong>di</strong> G.R. n.834 del11/05/2007 (BURC n.33 del 18/06/2007), costituiscono un corredo in<strong>di</strong>spensabile delladomanda <strong>di</strong> Piano <strong>di</strong> Recupero i seguenti elaborati tecnici, da presentare in quattro copie,firmati e timbrati dal progettista e controfirmati dai richiedenti:Grafici <strong>di</strong> progetto, piegati nel formato A4:a) planimetria d'inquadramento in scala 1:2000;b) planimetria dello stato <strong>di</strong> fatto in scala 1:500, con in<strong>di</strong>cazione delle quote altimetriche,delle infrastrutture e dei sottoservizi;c) planimetria su base catastale, in scala 1:500, con in<strong>di</strong>cazione degli spazi destinatiall'urbanizzazione primaria e secondaria e alle unità minime d'intervento;d) progetto planovolumetrico in scala 1:500, opportunamente quotato, da cui devonorisultare:- la rete viaria e gli spazi pubblici e d'uso pubblico;- la sagoma planimetrica dei singoli e<strong>di</strong>fici, con quote relative a <strong>di</strong>stanze, altezze,<strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> ciascuno;- le destinazioni d'uso ai vari livelli degli e<strong>di</strong>fici;e) profili longitu<strong>di</strong>nali e trasversali in scala 1:200;f) schema planimetrico delle opere <strong>di</strong> urbanizzazione primaria, con l'in<strong>di</strong>cazione dei relativiallacciamenti alle reti esistenti;g) indagini geologiche redatte ai sensi della L.R. n.9/83.CAP. V.DISCIPLINA DELL’ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI EDILIZIART. 41Inizio dei lavori e formalità da esperire1) Prima <strong>di</strong> iniziare i lavori, il titolare del Permesso <strong>di</strong> Costruire dovrà:a) depositare in cantiere il Permesso per esibirli ad ogni richiesta degli agenti preposti alcontrollo;b) depositare in <strong>Comune</strong> il verbale relativo ai punti fissi <strong>di</strong> allineamento e <strong>di</strong> quota, redattoin contrad<strong>di</strong>ttorio con personale dell’ufficio tecnico comunale;c) depositare in <strong>Comune</strong> le <strong>di</strong>chiarazioni del <strong>di</strong>rettore dei lavori, dei soggetti <strong>di</strong> cui al D.Lgs.09.04.2008, n.81, nonché del costruttore, con le quali essi accettano l'incarico loro affidato,precisando, nel caso <strong>di</strong> non affidamento dei lavori a terzi, che le opere verranno eseguite ineconomia <strong>di</strong>rettamente dal titolare del Permesso;d) trasmettere all'amministrazione competente la documentazione <strong>di</strong> cui al D.Lgs.09.04.2008, n.81;e) comunicare per iscritto all'Amministrazione Comunale la data <strong>di</strong> inizio lavori almeno<strong>di</strong>eci giorni prima dell’effettivo inizio degli stessi;f) depositare, prima dell’inizio dei lavori, presso l'ufficio tecnico comunale, ladocumentazione prevista dalla L. 10/1991 e dalle norme collegate, ed in particolare dalD.M. 27/07/2005, firmata dal committente e dal progettista;2) I denuncianti a mezzo D.I.A. delle opere e<strong>di</strong>lizie ad essa assoggettate sono tenuti adepositare in cantiere la copia della denuncia e delle eventuali integrazioni, corredate dellaprova della ricezione da parte del <strong>Comune</strong>;3) I lavori devono essere condotti con celerità e continuità ed eseguiti a regola d'arte, inPAG. 47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!