13.07.2015 Views

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CITTÀ DI ARIANO IRPINO – APR 2009protezione acustica ai locali, circa le emissioni <strong>di</strong> rumore da parte <strong>di</strong> sorgenti fisse e mobiliinterne od esterne all’ambiente.È opportuno <strong>di</strong>staccare, me<strong>di</strong>ante giunti elastici o simili, le strutture perimetrali delfabbricato dalle pavimentazioni stradali e da qualunque altra struttura rigida esterna.Per le nuove costruzioni, al fine <strong>di</strong> ridurre l’esposizione umana al rumore sono stabiliti,conformemente al DPCM 05/12/1997, i valori limite delle grandezze che determinano irequisiti acustici passivi degli e<strong>di</strong>fici come appresso riportato:Tab. A - Classificazione degli ambienti abitativiCategoria A E<strong>di</strong>fici a<strong>di</strong>biti a residenza o assimilabiliCategoria B E<strong>di</strong>fici a<strong>di</strong>biti ad uffici e assimilabiliCategoria C E<strong>di</strong>fici a<strong>di</strong>biti ad alberghi, pensioni ed attività assimilabiliCategoria D E<strong>di</strong>fici a<strong>di</strong>biti ad ospedali, cliniche, case <strong>di</strong> cura e assimilabiliCategoria E E<strong>di</strong>fici a<strong>di</strong>biti ad attività scolastiche a tutti i livelli e assimilabiliCategoria F E<strong>di</strong>fici a<strong>di</strong>biti ad attività ricreative o <strong>di</strong> culto o assimilabiliCategoria G E<strong>di</strong>fici a<strong>di</strong>biti ad attività commerciali o assimilabiliTab. B - Requisiti acustici passivi degli e<strong>di</strong>fici, dei loro componenti e degli impianti tecnologiciCategorieParametriTab. AR w D 2m,nT,w L n,w L ASmax L AeqD 55 45 58 35 25A, C 50 40 63 35 35E 50 48 58 35 25B, F, G 50 42 55 35 35Dove:R w = in<strong>di</strong>ce del potere fonoisolante apparente <strong>di</strong> partizioni fra ambienti;D 2m,nT,w = in<strong>di</strong>ce dell’isolamento acustico standar<strong>di</strong>zzato <strong>di</strong> facciata;L n,w = in<strong>di</strong>ce del livello <strong>di</strong> rumore <strong>di</strong> calpestio <strong>di</strong> solai normalizzato;L Asmax = limite <strong>di</strong> rumorosità degli impianti a funzionamento <strong>di</strong>scontinuo;= limite <strong>di</strong> rumorosità degli impianti a funzionamento continuo.L AeqART. 112Locali <strong>di</strong> deposito per rifiuti soli<strong>di</strong>Per gli e<strong>di</strong>fici nuovi e per quelli interessati da interventi <strong>di</strong> ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia estesaall’intero immobile, devono essere previsti appositi locali al piano terreno o interrato,riservati esclusivamente ai contenitori destinati alla raccolta <strong>di</strong>fferenziata dei rifiuti soli<strong>di</strong>urbani.Tali locali devono essere <strong>di</strong>mensionati in rapporto alle caratteristiche volumetriche efunzionali degli e<strong>di</strong>fici medesimi, entro un limite del 5% della volumetria lorda per ognisingola unità immobiliare e comunque per un minimo <strong>di</strong> 8 mq. <strong>di</strong> superficie.Devono essere ubicati in prossimità e allo stesso livello della strada, con accesso <strong>di</strong>rettodall'esterno e devono essere facilmente raggiungibili dalle scale e/o dagli ascensori.Se ubicati nel fabbricato, essi devono essere dotati <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> ventilazione realizzatocon tubazione <strong>di</strong> sezione non inferiore a cmq 250, con sbocco all’esterno, preferibilmentesulla copertura; se ubicati all'esterno, il ricambio dell'aria deve essere assicurato me<strong>di</strong>anteapposita griglia con superficie minima <strong>di</strong> cmq 2000. Detti depositi devono avere paretiimpermeabilizzate ed essere muniti <strong>di</strong> scarico sifonato.Detti locali, non computabili ai fini planovolumetrici, se esterni al fabbricato devonorispettare le <strong>di</strong>stanze dalle strade e dai confini <strong>di</strong> proprietà.PAG. 84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!