13.07.2015 Views

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CITTÀ DI ARIANO IRPINO – RUEC APR 2009<strong>di</strong>versamente, tale inizio può avvenire solo dopo avere fornito, con esito positivo, ladocumentazione integrativa richiesta.La realizzazione degli interventi e<strong>di</strong>lizi previsti dall’art.2 della L.R. n.19/2001 deve essereconclusa entro il termine massimo <strong>di</strong> tre anni dalla sua presentazione. Ad esecuzioneultimata un professionista abilitato certifica la conformità delle opere rispetto al progettodepositato presso il <strong>Comune</strong>.Alla scadenza del predetto termine <strong>di</strong> tre anni l’interessato può inoltrare, con le stessemodalità, una nuova Denuncia <strong>di</strong> Inizio Attività avente ad oggetto le opere non ancoraeseguite, sempreché siano ancora compatibili con la normativa urbanistica e quest’ultima neconsenta la realizzazione in base a DIA.In caso <strong>di</strong> varianti in corso d’opera, la DIA va integrata con le modalità <strong>di</strong> cui all’art.3,comma 3, del Regolamento per l’Attuazione della L.R. n.19/2001 emesso con D.P.G.R.C.n.381 dell’11.06.2003 (BURC n.38 del 25.08.2003).In materia <strong>di</strong> tutela della salute e della sicurezza nei luoghi <strong>di</strong> lavoro si applicanointegralmente le <strong>di</strong>sposizioni del Testo Unico <strong>di</strong> cui al D.Lgs. 09.04.2008, n.81, che siintendono qui richiamate, con particolare riferimento a quanto applicabile agli interventisoggetti a DIA.CAP. III.DISCIPLINA DEGLI ONERI CONCESSORIART. 28Contributo per il rilascio del Permesso <strong>di</strong> CostruireIl rilascio del Permesso <strong>di</strong> Costruire è a titolo oneroso, ai sensi dell'art. 16, co.1, del T.U., adesclusione dei casi in cui il permesso è previsto a titolo gratuito o dovuto in forma ridotta, aisensi dell’art. 17, co. 1, 2 e 3, dello stesso T.U., riguardanti, fra l'altro, gli interventi in zonaagricola, l'e<strong>di</strong>lizia convenzionata e la “prima casa”, con le modalità dell'art. 18 del T.U.<strong>di</strong>sciplinante la convenzione tipo, o con le modalità regolate dalle relative norme regionali.Sono, altresì, rilasciati a titolo non oneroso i Permessi <strong>di</strong> Costruire per gli interventi <strong>di</strong> cuiall’art.6, co.2, L.R. n.19/2001 come mo<strong>di</strong>ficato dalla L.R. n.16/2004.Il contributo per opere e impianti non destinati a residenza è calcolato ai sensi dell'art. 19 delT.U. citato, ovvero secondo i parametri e le misure stabilite con Delibera <strong>di</strong> C.C..Gli oneri concessori sono commisurati, ai sensi dell'art. 16, co.3 e seguenti del T.U. citato,all'incidenza degli oneri <strong>di</strong> urbanizzazione primaria e secondaria e al costo <strong>di</strong> costruzionedell'intervento, secondo le tabelle parametriche stabilite e aggiornate con deliberazione deiConsiglio Comunale in base a quelle definite con decreto del Presidente della G.R.L’aggiornamento viene operato autonomamente dal <strong>Comune</strong>, in caso d'inerzia dellaRegione. Nel caso <strong>di</strong> piani urbanistici attuativi e <strong>di</strong> esplicita richiesta <strong>di</strong> realizzazione <strong>di</strong>rettadelle opere <strong>di</strong> urbanizzazione, ove concretamente eseguibili da parte dei soggetti richiedentiil Permesso <strong>di</strong> Costruire, gli oneri <strong>di</strong> urbanizzazione vanno considerati compresi negliobblighi sottoscritti in appositi atti convenzionali con il <strong>Comune</strong>, dai quali risulti che dettioneri, nella misura dovuta, sono stati compresi nel costo <strong>di</strong> cessione delle aree dei predettipiani attuativi agli aventi <strong>di</strong>ritto, ovvero sono equivalenti al costo delle urbanizzazioniin<strong>di</strong>viduate dal <strong>Comune</strong> per l'esecuzione <strong>di</strong>retta da parte del richiedente il Permesso <strong>di</strong>Costruire. In ogni caso l'onere <strong>di</strong> costruzione è dovuto.PAG. 39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!