13.07.2015 Views

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CITTÀ DI ARIANO IRPINO – RUEC APR 2009consentire la sosta <strong>di</strong> un autoveicolo in entrata o in uscita <strong>di</strong>nanzi al cancello stessoall'esterno della sede stradale e in buone con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> visibilità.E’ prescritto l’uso <strong>di</strong> siepi alte fino ad un massimo <strong>di</strong> mt. 2,00 dal ciglio stradale, coninterposta struttura metallica, per motivi <strong>di</strong> compatibilità ambientale .Ulteriori prescrizioni sono offerte dalla normativa degli strumenti urbanistici esecutivi.Tutte le aree destinate all'e<strong>di</strong>ficazione e ai servizi dallo strumento urbanistico comunale enon ancora utilizzate, e quelle <strong>di</strong> pertinenza degli e<strong>di</strong>fici esistenti, devono essere mantenutein con<strong>di</strong>zioni tali da assicurare il decoro, l'igiene e la sicurezza pubblica.Il Responsabile del Settore UTC può <strong>di</strong>sporre i provve<strong>di</strong>menti necessari per assicurare ilrispetto <strong>di</strong> tali con<strong>di</strong>zioni, facendole eventualmente eseguire d’ufficio a spese delproprietario inadempiente.ART. 97Prescrizioni e <strong>di</strong>sposizioni per la salvaguar<strong>di</strong>a e la formazione del verdeNelle parti dei lotti e<strong>di</strong>ficabili privi <strong>di</strong> idonee alberature, l'attuazione degli interventi e<strong>di</strong>lizidovrà prevedere la messa a <strong>di</strong>mora <strong>di</strong> nuove alberature <strong>di</strong> alto fusto, nella misura minima <strong>di</strong>una pianta ogni 150 mq <strong>di</strong> superficie del lotto non coperta, oltre a specie arbustacee nellamisura minima <strong>di</strong> due gruppi ogni 150 mq <strong>di</strong> superficie non coperta. La scelta delle speciedeve avvenire almeno per l'80% nelle gamma delle essenze appartenenti alle associazionivegetali locali; solo per il rimanente 20% è consentito l'eventuale impianto <strong>di</strong> essenze nonappartenenti alle associazioni vegetali locali.Le piante <strong>di</strong> alto fusto messe a <strong>di</strong>mora non debbono essere <strong>di</strong> altezza inferiore a 3-3,50 m edevono avere il tronco <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro non inferiore a 6 cm.In tutti progetti presentati le alberature esistenti dovranno essere rilevate ed in<strong>di</strong>cate suapposita planimetria, con le corrispondenti aree <strong>di</strong> pertinenza.I progetti e<strong>di</strong>lizi, ed in particolare quelli interessanti il sottosuolo, dovranno essere stu<strong>di</strong>ati inmaniera da rispettare le alberature <strong>di</strong> alto fusto, nonché tutte le specie pregiate esistenti,avendo particolare cura <strong>di</strong> non offenderne gli apparati ra<strong>di</strong>cali.Parte integrante <strong>di</strong> ogni progetto e<strong>di</strong>lizio sarà il progetto dettagliato delle sistemazioni deglispazi aperti, con l'in<strong>di</strong>cazione delle zone alberate, a prato, a giar<strong>di</strong>no e ad orto; i progettidovranno essere corredati dai progetti esecutivi delle recinzioni e <strong>di</strong> tutte le opere <strong>di</strong>sistemazione esterna.Le nuove alberature dovranno essere <strong>di</strong>sposte in modo da creare degli spazi alberati unitari ecomunque opportunamente collegati fra loro, in rapporto specialmente ai fabbricati ed allerelative visuali.L’Amministrazione Comunale potrà autorizzare il trasferimento <strong>di</strong> alberature esistenti, sullabase <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong> riassetto delle alberature, redatto da un agronomo o tecnico forestaleabilitato, ai soli fini <strong>di</strong> garantire la vita vegetativa delle piante. L'autorizzazione potrà esserconcessa per le sole alberature aventi <strong>di</strong>ametro del tronco non superiore a 20 cm e dovràdeve essere preventivamente acquisita e allegata agli elaborati <strong>di</strong> progetto per qualsiasi tipo<strong>di</strong> intervento e<strong>di</strong>lizio, pubblico o privato (strade ed opere nel sottosuolo comprese),comportante l’alterazione delle alberature.Per le aree soggette a vincolo paesaggistico si applicano le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui al D.Lgs. 42/2004 e L.R. n. 17/2003 al fine <strong>di</strong> creare un sistema urbano del verde che possa favorire ilrecupero del paesaggio e il ripristino dell’identità storico-culturale.PAG. 77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!