13.07.2015 Views

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CITTÀ DI ARIANO IRPINO – APR 2009tecnici me<strong>di</strong>ante i quali si intende procedere alla estrazione e all'eventuale installazione <strong>di</strong>apparecchiature o strumenti <strong>di</strong> prova, ferma restando l'osservanza delle <strong>di</strong>sposizionilegislative e regolamenti vigenti al riguardo.Il rilascio dell'autorizzazione è, in ogni caso, subor<strong>di</strong>nato all'assunzione da parte delrichiedente dei seguenti impegni:1) permettere l'attingimento <strong>di</strong> acque dal pozzo per la estinzione <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>, senza pretenderealcun compenso;2) consentire il prelievo dell'acqua da parte del <strong>Comune</strong> per le esigenze della popolazione,qualora dovesse essere <strong>di</strong>sposta, per qualsiasi causa, la chiusura dell'acquedotto comunale odovesse verificarsi una <strong>di</strong>minuzione della relativa portata, ad un prezzo per metro cubo nonsuperiore ad un decimo del canone vigente per le utenze domestiche. L'autorizzazione puòessere temporaneamente sospesa o revocata a giu<strong>di</strong>zio insindacabile del Responsabile delSettore UTC, sentito l’Ufficio Tecnico Comunale e la A.S.L. competente per territorio,qualora si manifestino effetti negativi sull'equilibrio idrogeologico del territorio e quando ilpozzo sia causa <strong>di</strong> <strong>di</strong>minuzione del flusso dell'acquedotto comunale e delle fontane osorgenti soggette a pubblico uso oppure risulti inquinato, nonché nei casi in cui sia possibileassicurare il rifornimento idrico me<strong>di</strong>ante allacciamenti all'acquedotto comunale oppure conappositi acquedotti rurali o industriali realizzati anche da consorzi tra gli utenti, dei quali ilConsiglio Comunale ha facoltà <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre l’istituzione qualora siano in<strong>di</strong>spensabili perevitare un eccessivo numero <strong>di</strong> pozzi nella medesima zona, senza che il titolare possapretendere alcun compenso o risarcimento.È vietato utilizzare, senza autorizzazione del <strong>Comune</strong>, l'acqua defluente da fontanepubbliche o corrente in fossi o canali pubblici, nonché deviare, impe<strong>di</strong>re o comunqueintralciare il corso normale <strong>di</strong> questi ultimi.ART. 155Trasformazione e mutamento <strong>di</strong> destinazione dei boschi e dei terreni sottoposti avincolo idrogeologicoI tagli dei boschi devono essere autorizzati dal Presidente della Provincia o Presidente dellaComunità Montana, ai sensi dell’art. 23 della L.R. n.11 del 07/05/1996 in attuazionedell’art. 7 del R.D. 3/12/1923 n. 3267 e Regolamento Forestale n.1126 del 16/05/1926, epossono essere subor<strong>di</strong>nati all'obbligo della ripiantumazione e all'osservanza <strong>di</strong> idoneecautele in relazione alla stabilità del suolo ed al mantenimento e allo sviluppo delpatrimonio arboreo.Sono esclusi dall'osservanza del comma precedente i tagli <strong>di</strong> pioppi e delle altre coltureindustriali da legno, già regolamentate, nonché i tagli necessari per evitare il deterioramentodelle piante, la ceduazione, i <strong>di</strong>radamenti e le normali operazioni <strong>di</strong> fronda, <strong>di</strong> potatura equelle necessarie per le attività agricole.ART. 156Apertura e mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> passi carrabili e <strong>di</strong> accessi privati su spazi pubblici o aperti alpubblicoL'apertura e la mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> passi carrabili e <strong>di</strong> accessi privati su strade ed aree pubbliche osoggette a pubblico transito, interne ed esterne all'abitato, è soggetta ad autorizzazione delResponsabile del Settore UTC, previo parere del Responsabile del Proce<strong>di</strong>mento e/odell’Ufficio Tecnico Comunale, subor<strong>di</strong>natamente all’acquisizione del nullaosta dell'Enteproprietario della strada. Sugli eventuali fossi stradali devono essere formati e mantenutiopportuni ponticelli senza alterare la sezione della strada ed il suo piano viabile.Lo scolo delle acque meteoriche deve essere opportunamente convogliato nelle fognature oPAG. 108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!