13.07.2015 Views

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CITTÀ DI ARIANO IRPINO – APR 2009CAP. IV.ULTERIORI NORME IGIENICHE AVENTI RILEVANZA EDILIZIA E NORME DITUTELA DEI CORPI IDRICIART. 87Isolamento dall'umi<strong>di</strong>tàQualsiasi e<strong>di</strong>ficio deve essere isolato dall'umi<strong>di</strong>tà del suolo.I locali classificati come A1 e S devono avere, in<strong>di</strong>pendentemente dalla quota del pavimentorispetto al terreno sistemato, il piano <strong>di</strong> calpestio isolato me<strong>di</strong>ante solaio <strong>di</strong>staccato dalterreno stesso a mezzo <strong>di</strong> intercape<strong>di</strong>ne aerata.Nei locali classificati come A2 è sufficiente che il piano <strong>di</strong> calpestio sia attestato su unvespaio aerato dello spessore minimo <strong>di</strong> 30 cm, in<strong>di</strong>pendentemente dalla quota delpavimento rispetto al terreno circostante a sistemazione avvenuta.In entrambi i casi, qualora i locali classificati A1, A2 e S risultino anche parzialmente al<strong>di</strong>sotto della quota del terreno circostante a sistemazione avvenuta, deve essere prevista unaefficiente intercape<strong>di</strong>ne aerata all’esterno della parte interrata dei predetti locali.Il solaio deve essere posto sempre ad un livello superiore alla falda freatica e alla quota <strong>di</strong>massima piena delle fognature <strong>di</strong> scarico. La circostanza sarà certificata da appositarelazione, corredata dagli opportuni calcoli ed elaborati, da sottoporre al <strong>Comune</strong>unitamente alla richiesta <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Costruire.Il <strong>Comune</strong> può concedere aree pubbliche per la creazione <strong>di</strong> intercape<strong>di</strong>ni, riservandosi lafacoltà <strong>di</strong> uso per il passaggio <strong>di</strong> tubazioni, cavi od altro e purché dette intercape<strong>di</strong>ni sianolasciate completamente libere. Le griglie <strong>di</strong> aerazione eventualmente aperte sul marciapiededevono essere carrabili ed avere caratteristiche tali da non costituire pericolo per i pedoni, lecarrozzine dei bambini e le persone con ridotte o impe<strong>di</strong>te capacità motorie.Le murature devono essere isolate da idonei strati impermeabili continui posti in opera piùin basso del piano <strong>di</strong> calpestio interno.I pavimenti dei locali seminterrati o terranei, costruiti su vespaio, devono essere isolatime<strong>di</strong>ante idonei materiali impermeabili.Le coperture piane debbono essere adeguatamente impermeabilizzate.ART. 88Classificazione delle acqueLe acque <strong>di</strong> scarico sono <strong>di</strong>stinte nelle seguenti categorie:- acque meteoriche:comprendono le acque piovane e quelle derivanti dallo scioglimento delle nevi;- acque nere:comprendono le acque degli scarichi <strong>di</strong> lavan<strong>di</strong>ni, lavelli, vasche da bagno, docce, bidè e<strong>di</strong> ogni altro accessorio con analoga funzione e le acque non inquinanti provenienti daproce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> lavaggio, compiuti da imprese artigiane o commerciali;- acque luride:sono gli scarichi <strong>di</strong> natura organica dei vasi o delle latrine <strong>di</strong> qualsiasi tipo;- acque inquinanti:sono quelle, <strong>di</strong> qualsiasi provenienza, in<strong>di</strong>cate come tali dalle vigenti normative antiinquinamento.PAG. 66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!