09.04.2020 Views

Palazzo de'Rossi. Una storia pistoiese

a cura di Roberto Cadonici fotografie di Aurelio Amendola

a cura di Roberto Cadonici
fotografie di Aurelio Amendola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

95. Prato, Conservatorio di S. Clemente, Stanza della<br />

Badessa, porta dipinta a “grottesche”. Luigi Catani, 1786.<br />

neggiamento, che altera e appesantisce la freschezza e il brio con cui sono state concepite<br />

ed eseguite le figurine delle “grottesche”. L’allegoria della Giustizia, che si accampa al centro<br />

di quella volta, entro la sua troppo pesante cornice, risulta infatti, nella conformazione e nel<br />

ductus pittorico, di qualità assai diversa e inferiore al contesto (cfr. fig. 92).<br />

Si deve pertanto ipotizzare, per questa nuova sala fatta costruire da Francesco dei Rossi,<br />

almeno un parziale cambiamento dell’impresa ornamentale in un primo tempo non programmata.<br />

Peraltro – se anche si consideri la coloritura delle pareti di questo ambiente, in rosso<br />

simil-pompeiano (oggi reintegrato in base alle tracce rinvenute nell’ultimo restauro) – la sala<br />

parrebbe inadatta come luogo familiare ed intimo.<br />

La “galleria nuova” doveva fungere piuttosto, nel suo finale allestimento con la Giustizia, da<br />

sala di ricevimento ‘ufficiale’ del cavalier Francesco, in qualità di tramite locale con il governo<br />

granducale, nel periodo della Restaurazione. La grande stanza ha carattere schiettamente<br />

maschile, che ben si adatta ad una funzione pubblica.<br />

Tale funzione rendeva perciò necessaria l’eloquente immagine di una Giustizia imparziale,<br />

che era quanto ci si doveva attendere da parte di un uomo politico nel prestare orecchio a chi<br />

a lui si rivolgeva.<br />

Potrebbe così precisarsi il ruolo acquistato in questo tempo dal “quartiere” al primo piano dal lato<br />

di ponente, in rapporto agli altri ambienti che formavano l’appartamento di Francesco e della sua<br />

famiglia: ormai ampliatosi, su quel piano, fino a comprendere le due ali riunite del palazzo.<br />

Il “quartiere” – che era stato fino al 1804 del canonico, poi vescovo Giulio – ben si prestava<br />

ad un uso specifico, cioè ad essere destinato ad ‘ufficio’ di Francesco (poi anche del figlio<br />

Girolamo), dato che possedeva un accesso indipendente, dallo scalone, ed era dotato di una<br />

stanza d’ingresso, di un’anticamera e di una sala di ricevimento: il tutto anche collegato, con<br />

un passaggio, all’appartamento familiare a levante.<br />

Si comprende meglio, in questa ipotesi, la ragione per cui il figlio di Francesco, ormai maggiorenne<br />

ed emancipato dal padre nel 1823 252 , in grado qualche anno dopo di sostenere anche<br />

96. “Galleria a grottesche”, particolare con la figura della<br />

Giustizia. entro ampia cornice esagonale ornata e messa ad<br />

oro. Attribuita a Ferdinando Marini, 1815.<br />

in 1786 in the Stanza della Badessa of the Conservatorio di San Clemente in Prato (fig. 95). 247<br />

The source of all this is not just the artistic culture imbibed by Catani in the period of his training<br />

and early maturity, but also the diffusion, through the grand-ducal School of Ornamentation and<br />

its manuals, of the fantastic and bizarre motifs uncovered both in Nero’s Domus Aurea in Rome,<br />

at the time of the Renaissance, and in the more recent finds in Pompeii and Herculaneum. 248<br />

This kind of decoration of formal interiors proved extremely popular, and remained in vogue<br />

for much of the 19th century. 249 The Pistoian Ferdinando Marini, who lived until 1863, 250<br />

excelled in this ornamental technique, leaving examples of it in various important buildings<br />

in Pistoia and its environs. 251<br />

In my view, however, the painted ceiling of the “new gallery” has clearly undergone a<br />

reworking that has altered and blunted the freshness and vivacity with which the figurines<br />

of the “grotesques” had been conceived and executed The allegory of Justice, located at the<br />

center of that vault, in its overly heavy frame, appears in fact, in its configuration and in the<br />

handling of the paint, of a very different and inferior quality to the rest (see fig. 92).<br />

So we have to hypothesize, for this new room constructed by Francesco dei Rossi, at least a<br />

partial change in the initially unplanned ornamental program. Moreover—if we consider the<br />

coloring of the walls of this room, in a shade similar to Pompeiian red (today repainted on<br />

the basis of the traces uncovered in the most recent restoration)—the room seems ill-suited<br />

to be an intimate place for use by the family.<br />

Rather the “new gallery” was intended to serve, in its final decoration with the figure of<br />

Justice, as an “official” reception room for Cavalier Francesco, to be used in his capacity as a<br />

local go-between with the grand-ducal government during the period of the Restoration. The<br />

large room has a distinctly masculine character, well-suited to a public function.<br />

Thus this function made necessary the eloquent image of an impartial Justice, representing<br />

what was to be expected from a politician, the ability to listen to anyone who turned to him.<br />

So the role acquired at this time by the “quarters” on the western side of the second floor is<br />

97. Teodoro Matteini, La Giustizia, dipinta nel 1780 a Roma e inviata l’anno dopo alla Municipali tà <strong>pistoiese</strong>. Pistoia, Museo Civico.<br />

102 103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!