18.12.2023 Views

Thalerwine-Selection

Il vino è per chi lo beve

Il vino è per chi lo beve

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SAINT-ROMAIN BLANC 2022<br />

100% Chardonnay<br />

Eccoci a casa, signore e signori: affinamento in legno (per 1/3 nuovi, di Allier)<br />

per circa nove mesi sui propri lieviti e batonnage per 4 mesi.<br />

Il dono della mineralità e dell’avvolgenza.<br />

Provatelo con le uova sode, le omelettes, la frittata alla cipolla.<br />

SAINT-ROMAIN ROUGE LA PÉRIÈRE 2022<br />

100% Pinot Noir<br />

Anche qui 100% legno (di cui 1/3 nuovo di Allier). 45 ettolitri per ettaro la resa.<br />

Thè nero Assam, sottili accenti fumé, frutti di bosco neri, mirtillo, ribes, mora<br />

e una textrure di grande compatezza. Chiude sapido e lunghissimo.<br />

MEURSAULT 2022<br />

100% Chardonnay<br />

Che dire di Meursault? Profondo scheletro, che bianco di eleganza e<br />

avvolgenza! Il luogo è l’attore protagonista ma il produttore sa leggere con<br />

mano sensibile le sfumature del millesimo caldo e vibrante, sui toni di frutta<br />

gialla tropicale e tocchi di mandarino.<br />

POMMARD LA CHANIÈRE 2022<br />

100% Pinot Noir<br />

Legno super espressivo: anche per un 40% di tonneaux nuovi, in affinamento<br />

per almeno 15 mesi. Pommard è spesso rigido nell’espressione. Questo<br />

2022 ci colpisce per avvolgenza e dinamica frutto-sale. Nel finale di bocca<br />

ritroviamo gli elementi classici: selvaggio, di cuoio, tabacco, cioccolato sono<br />

solo piccole citazioni alla denominazione.<br />

PULIGNY-MONTRACHET 2022<br />

100% Chardonnay<br />

Non solo Meursault, dunque, ma anche una delle più belle espressioni di<br />

Puligny, celebrato per l’eleganza di cui è capace e l’avvolgenza della frutta<br />

gialla matura e salina. Potenziale di invecchiamento straordinario.<br />

CHAMBOLLE-MUSIGNY 2022<br />

100% Pinot Noir<br />

Ovvero il dono dell’armonia, del frutto rosso, delle labbra che baciano, della<br />

strabiliante eleganza. Un millesimo insolito ma fragrante e succoso. Il calice<br />

finisce subito, se ne chiede un altro.<br />

Trama sottile e profonda e succosità assoluta.<br />

BOURGOGNE PINOT NOIR 2022<br />

100% Pinot Noir<br />

La denominazione regionale in rosso offre un succo bene estratto, in<br />

un’espressione matura e calda, su lievi tocchi di caffè.<br />

Molto versatile, si offre a una tavola variegata e contemporanea.<br />

ECHEZEAUX GRAND CRU 2022<br />

100% Pinot Noir<br />

Una piccolissima assegnazione per noi! Siamo onorati di ospitare questo<br />

Grand Cru nel nostro catalogo. Merita tutto il rispetto e l’ammirazione degli<br />

appassionati di Borgogna. Non diremo nemmeno una parola sul vino, perché<br />

sarebbe superfluo. Maestoso e sacro.<br />

BOURGOGNE HAUTES-CÔTES DE BEAUNE 2022<br />

100% Pinot Noir<br />

Su suoli di argillo-calcare, affinamento in legno per dieci mesi, ecco il regno<br />

della caffetteria: tocchi di cacao, biscotto plasmon, frutta rossa compatta<br />

e matura; contrappunti di lieve liquirizia e cassis lo rendono affascinante e<br />

sfaccettato.<br />

CRÉMANT DE BOURGOGNE BRUT S.A.<br />

100% Pinot Noir<br />

Non è un completamento di gamma: Arnaud ci crede molto ed è felice<br />

di dare seguito alla tradizione di famiglia che vuole una bollicina per<br />

l’aperitivo… la loro, faite Maison… Sapido e minerale, di agrumi e lievi accenti<br />

speziati, consigliamo di provarlo accanto alle lumache.<br />

Per i meno estremi, anche sui formaggi cremosi e i tortini di verdura.<br />

100 101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!