18.12.2023 Views

Thalerwine-Selection

Il vino è per chi lo beve

Il vino è per chi lo beve

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CHAMPAGNE | LUCAS CRETOL<br />

FERMENTAZIONE | inox MALOLATTICA | sì LIEVITI | selezionati TAPPI: | sughero due rondelle<br />

CHAMPAGNE LE CLASSIQUE EXTRA BRUT S.A.<br />

100% Pinot Noir<br />

Un nome che ricorda le abitudini familiari: il padre che chiede al nonno di<br />

aprire una bottiglia del suo classique (chiamato anche classicó), vale a dire<br />

il loro Pinot Noir per tutte le occasioni. E Lucas ha voluto omaggiare questa<br />

tradizione di casa, interpretando la cuvée al contemporaneo: freschezza e<br />

tensione per un super aperitivo, ma anche versatilità di utilizzo per chi ami<br />

bere molto secco. (dosage 3 gr./l.)<br />

CHAMPAGNE EN GUEULES NOIRES BRUT NATURE S.A.<br />

100% Pinot Noir<br />

Una selezione parcellare di solo Noir, nella sua visione più identitaria, senza<br />

utilizzo di zuccheri aggiunti. La ricerca stilistica di Lucas benissimo si esplicita<br />

qui: nuance di frutta super turgida, appena verde, profumi primari di fiori<br />

bianchi e attacco super sapido al primo sorso. Dorsale lunga e filiforme che<br />

trova nel finale di bocca una inattesa succosità tropicale. Di grande fascino.<br />

CHAMPAGNE MISE EN SEINE BRUT NATURE S.A.<br />

55% Pinot Noir -45% Chardonnay<br />

Quanto ci piace questo assemblaggio, dalle sfumature sinuose grazie<br />

all’apporto dello Chardonnay che da queste parti è piuttosto citronné, molto<br />

dinamico e fragrante, su tocchi di miele millefiori. Riflettiamo sul senso del<br />

contemporaneo: senza spostare troppo la mano su esercizi tecnici (legni,<br />

ossidazioni, micro ossigenazioni) si può dare valore alla centralità delle uve,<br />

e alla dinamica dell’assemblaggio. Stupendo.<br />

LUCAS CRETOL<br />

80 81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!