18.12.2023 Views

Thalerwine-Selection

Il vino è per chi lo beve

Il vino è per chi lo beve

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OTON REYA<br />

S L O V E N I A - B R D A<br />

AREA | Slovenia-Brda<br />

PAESE | Kozana<br />

PRODUTTORE | Oton Reya<br />

SIGLA | Vignaiolo<br />

IL LUOGO<br />

È in questo lembo di terra per quasi un secolo conteso e riassegnato,<br />

che si trovano le migliori produzioni slovene. La Primorska:<br />

con 6500 ettari vitati è suddivisa in, Goriška Brda, di fatto il Collio<br />

Sloveno, ha suoli di flysh, sabbiosi e di calcare. Il clima è mediterraneo<br />

e le varietà coltivate sono: Rebula, Sauvignonasse<br />

(Tocai Friulano), Pinot Bianco, Pinot Grigio, Chardonnay, Merlot e<br />

Cabernet Sauvignon. Vipavska Dolina, con 3000 ettari, ha suoli di<br />

flysh, clima caldo con ventosità a volte sostenute (bora). Le varietà<br />

sono: Rebula, Zelen, Pinela, Malvazija, Sauvignonasse, Beli Pinot,<br />

Chardonnay, Merlot.<br />

Infine Kras, il Carso sloveno, ha suoli pietrosi (formazioni carsiche,<br />

appunto) per lo più rappresentati da calcare e terra rossa da inclusioni<br />

ferrose, con clima mediterraneo e una forte ventosità (bora).<br />

Le varietà tipiche sono Refošk, Vitovska e Teran. In queste tre zone<br />

molti vignaioli producono, oggi, vini naturali da macerazione sulle<br />

bucce (Orange Wines).<br />

OTON REYA<br />

BELI PINOT 2021<br />

100% Pinot Bianco<br />

Amiamo questa varietà. Follemente. Anche in fotografie differenti, anche<br />

dove la messa a fuoco è altrove. Un dettaglio, una sfumatura.<br />

Ecco, questo Pinot Bianco vive di dettagli, di profumi che non ti aspetti, di<br />

note fresche, di erbe e sostanze aeree. Stupendo.<br />

CHARDONNAY 2021<br />

100% Chardonnay<br />

Negli ultimi anni abbiamo assistito al “pippone” dei puristi del terroir a tutti costi<br />

che, no, le varietà internazionali non esprimono le identità di un luogo.<br />

Lo Chardonnay è in questi lembi di Collio da lungo tempo e ci sta benissimo.<br />

Oton lo forgia al luogo, ce lo porta lui, con una vinificazione vibrante e viva, fatta<br />

di materia e volume.<br />

I L P R O D U T T O R E<br />

JAKOT 2021<br />

100% Tokaj friulano<br />

Oton è un figo. Nato nel 1967, da sempre in mezzo alle cose<br />

del vino, e da sempre nello stesso luogo, il paese di Kozana,<br />

dove prima di lui, anche suo padre faceva vino, anzi ne faceva<br />

tre: uno per la colazione, il Beli Pinot, uno per il mezzogiorno,<br />

la Rebula e uno per la cena e il dopo cena, il Merlot. Così<br />

andavano le cose e non troppo diversamente da così, vanno<br />

ancora. Oton dice che fa vini punk: si diverte ad aprirli e si<br />

diverte a chiacchierarci sopra: fa la parte dell’artigiano che<br />

fa le cose per caso e non sempre sa cosa succede, ma è molto<br />

più consapevole di quello che vuole mostrare, anima slava,<br />

scazzato è più bello che preciso.<br />

Eppure il suo lavoro valorizza enormemente il luogo e la<br />

varietà (marne e arenarie, cioè ponca da queste parti del<br />

Collio sloveno, o flysh per gli studiosi di geologia) e questo<br />

è il cuore del discorso perché, fare la macerazione, spesso<br />

porta ad avvilire questi due elementi. E invece lui riesce a<br />

farli parlare insieme, nitidamente: macera 8 giorni più o<br />

meno (possono essere 7 o 9 a seconda delle annate e delle<br />

tipologie), usa con sensibilità e sapienza i legni (vecchi) e<br />

sa benissimo come e quando fare succedere le cose. Tutto<br />

il resto è condivisione: tavola, prosciutto, formaggio, pane,<br />

parole, risate e prendersi un poco così, come viene, perché la<br />

musica si ascolta ad alto volume e se si deve ballare e allora<br />

che si balli, per Dio.<br />

Come un infuso di uva ed erbe di campo, la salvia, il timo, la camomilla, gli<br />

agrumi e il fiore degli agrumi (Neroli) e ancora la croccantezza e la sofficità<br />

nel tessuto del vino. Un richiamo all’antico, con lo sguardo rivolto ad oriente.<br />

REBULA 2021<br />

100% Ribolla Gialla<br />

È il genius loci, manifesta l’appartenenza e la storia, il colore giallo diventa<br />

oro liquido. Gli aromi si fanno netti, precisi, meno sfumati: la macerazione qui<br />

amplifica volumi e presenza gustativa, sale la terra, diventa direttrice delle<br />

sfumature, le spezie di oriente, la frutta del tropico, un lungo viaggio, rimanendo<br />

fermi, qui tra le viti di Kozana, a due passi da qui.<br />

144 145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!