18.12.2023 Views

Thalerwine-Selection

Il vino è per chi lo beve

Il vino è per chi lo beve

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

JANE EYRE<br />

BORGOGNA<br />

I L P R O D U T T O R E<br />

AREA | Borgogna<br />

VILLAGE | Cissey<br />

PRODUTTORE | Jane Eyre<br />

SIGLA | Micro-Négociante<br />

IL LUOGO<br />

Parlare di Borgogna in poche righe è oltremodo difficile, inutile e<br />

controproducente. Ricordiamo il fascino di quella lingua di terra<br />

verticale, un poco irregolare, che accompagna il dolce inizio delle<br />

colline esposte al nascere del sole, nella Côte d’Or, che parte da<br />

Dijon e arriva Dezize-les-Maranges. È la regione mondiale che più<br />

delle altre invita a riflettere sulle sfumature: diversità e variabilità.<br />

Lo sviluppo pedologico di queste terre, frammentato attraverso<br />

la formazione di faglie, determina significative differenze anche a<br />

pochi metri di distanza una dall’altra.<br />

Una spaccatura del terreno può rappresentare una discrepanza<br />

geologica di milioni di anni e conseguenti, differenti sfumature<br />

significative nei vini. Si è soliti suddividere quest’area in due grandi<br />

zone, la Côte de Beaune e la Côte de Nuits. Entrambi i due magici<br />

luoghi, appunto, sono esposti a sud, sud-est. I suoli sono la<br />

vera, straordinaria ricchezza su cui poggiano queste vigne e si<br />

sono formati da una serie differente di eventi geologici che hanno<br />

stratificato fossili, calcari, sabbie, argille, gessi, marne. I Grand Cru<br />

sono per lo più in alto alle colline dove i pendii sono più ripidi e i<br />

suoli calcarei, duri, di grande profondità.<br />

Del Pinot Noir, qui ricordiamo una curiosità: esistono circa 46 cloni<br />

diversi di Pinot Noir in Borgogna e senza dubbio quelli più ricchi<br />

in sostanze coloranti e polifenoli li troviamo nella Côte de Nuits:<br />

vini di straordinaria profondità e armonia, sono impregnati di spezie,<br />

di calore e, sempre nel rispetto della varietà, di tannini. Sono<br />

considerati i migliori vini rossi del mondo per sensualità e fascino.<br />

Les Vins de Bourgogne, L. Larmat, 1953<br />

A ogni inizio d’anno, La Revue du vin de France premia<br />

tredici personalità che hanno segnato il mondo del vino di<br />

Francia. Jane Eyre, nel gennaio 2021, per l’anno 2020, è<br />

stata la migliore Négociante di Francia. Questi premi sono<br />

assegnati dal direttore editoriale, Denis Saverot e dal comitato<br />

di degustazione della Revue, composta da giornalisti, enologi,<br />

sommelier ed enologi.<br />

Originaria dell’Australia, diploma di enologia in tasca, Jane<br />

Eyre muove i primi passi in Borgogna al Domaine Chevrot,<br />

siamo nel 1998. Dopo avere molto viaggiato tra il suo paese<br />

natale e l’Europa, con una breve sosta in Mosella nel 2003,<br />

approda in Borgogna, per restare, nel 2004. Fa esperienza in<br />

Côte de Beaune presso nomi celebri, Comtes Lafon, Matrot,<br />

prima di diventare enologa del Domaine Newman. Contemporaneamente<br />

crea una piccola struttura commerciale a suo<br />

nome, siamo nel 2011. I suoi amici viticoltori la aiutano a<br />

comprare partite di uva da luoghi importanti, di tenute importanti,<br />

che lei stessa lavora. Una donna di talento, dunque,<br />

dall’affascinante nome della famosa eroina della letteratura<br />

inglese (nel romanzo del 1847 di Charlotte Brontë), attentissima,<br />

precisissima, sensibilissima, vinificatrice.<br />

Due sono i suoi mantra: uso moderato di SO2 e poca o<br />

nessuna uva diraspata. Lavora su partite di zone molto differenti<br />

tra loro, dal Beaujolais, alla Côte de Beaune, alla Côte<br />

de Nuits, in Jura e anche in Australia, quando ci ritorna…<br />

Grazie a lei rimoduliamo le nostre convinzioni sul ruolo del<br />

négociant: qui si tratta davvero di raffinata sartoria haute<br />

couture, i numeri sono molto piccoli, la cura per i dettagli<br />

assoluta, le nuance di colore incredibili e sensuali. Tra i migliori<br />

Borgogna in assoluto mai degustati.<br />

102 103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!