18.12.2023 Views

Thalerwine-Selection

Il vino è per chi lo beve

Il vino è per chi lo beve

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARBOIS CHARDONNAY 2022<br />

100% Chardonnay<br />

Chardonnay Ouillé: vale a dire non ossidativo, cioè le botti vengono colmate<br />

per evitare ossidazioni, per questa cuvée, l’ouillage (colmatura) è praticato<br />

ogni settimana. Fermentazione in acciaio, affinamento in legno dai 9 ai 16<br />

mesi. Fragranza, finezza, avvolgenza.<br />

ARBOIS PLOUSSARD 2022<br />

100% Ploussard<br />

Dalla Parcella Monteiller, fino di fragranza e freschezza, fermenta in inox e<br />

affina in legno grande per 12 mesi. Perfetto con i salumi tipici dell’Haut Jura e<br />

del Haut Doubs. Ma anche con un San Daniele lievemente affumicato.<br />

ARBOIS CHARDONNAY MESSAGELINS 2022<br />

100% Chardonnay<br />

Messagelins, parcella pazzesca, dolce pendio esposto a sud, su marne rosse<br />

pietrose (normalmente riservate al Trousseau), un suolo molto diverso dai<br />

classici terreni del Jura come la marna grigia. Fermentazione in barriques di<br />

primo, secondo, terzo e quarto passaggio. Affinamento in legno sulle proprie<br />

fecce per altri 12 mesi. Che fascino! Tocchi di the nero, piccole speziature,<br />

complessità.<br />

ARBOIS TROUSSEAU 2022<br />

100% Trousseau<br />

Stessi concetti del Ploussad: fermenta in inox con controllo di temperatura<br />

e affina in legno grande per 12 mesi. Dal tannino fine è speciale su tutta la<br />

tavola, noi lo amiamo con le tagliatelle al ragù.<br />

ARBOIS NATURÉ 2022<br />

100% Savagnin<br />

Naturé è il nome che gli anziani del luogo accordavano alla varietà Savagnin.<br />

Vinificato in acciaio, affinato in legno grande, con colmatura (ouillage)<br />

regolare, contrariamente all’abitudine tipica che prevede il sous voile de<br />

levures. Freschezza floreale e complessità.<br />

Perfetto con gli asparagi e il pesce crudo.<br />

ARBOIS ROUGE CUVÉE SIGNÉ ROGER 2022<br />

100% Trousseau<br />

Questa cuvée rappresenta il meglio che Fred sa fare con l’uva Trousseau ed<br />

è la cuvée dedicata al padre in versione rossa. Di ampiezza e respiro, sono<br />

affascinanti i tocchi di frutta del sottobosco succosi e le nuance di piccole<br />

spezie orientali.<br />

ARBOIS VIN JAUNE 2016<br />

100% Savagnin<br />

ARBOIS NATURÉ EN FERTANT SIGNÉ ROGER 2022<br />

100% Savagnin<br />

Dalle migliori esposizioni del lieu dit En Fertant, Savignin dedicato al padre<br />

Roger. Fermentazione integrale e affinamento in barriques da 228 litri,<br />

ouillages settimanale.<br />

Vino per la tavola di grande fascino, eleganza assoluta.<br />

Sulle Marne blu, esposizioni sud, vigne oltre i 40 anni, dalle migliori terre<br />

del Liassico e Triassico Giurassico, sui lieux-dits di Fertant, Château Gimont,<br />

Poussot, Sauvagny e Les Bruyères. Diraspatura totale, fermentazione alcolica<br />

e malolattica in legno, svinatura primaverile e affinamento in botti di rovere<br />

da 228 litri per un periodo di 6 anni e tre mesi. Un velo di lievito (sous voile)<br />

si sviluppa sulla superficie del vino, regola l’invecchiamento, protegge.<br />

Profuma di noci verdi e curry. Sui formaggi, Morbier e Comté in particolare.<br />

ARBOIS SAVAGNIN 2019<br />

100% Savagnin<br />

Dopo aver completato la fermentazione, il Savagnin viene messo in legni da<br />

228 litri. Qui non viene effettuata la colmatura (ouillage). Sulla superficie si<br />

sviluppa quindi un velo di lievito. L’invecchiamento dura 4 anni e gli aromi<br />

di noce e curry accompagnano perfettamente carni salsate cucinate con lo<br />

stesso vino ma soprattutto i formaggi regionali.<br />

ARBOIS VIN DE PAILLE 2018<br />

85% Savagnin -15% Ploussard<br />

Il Vin de Paille è ottenuto dal mosto di uve lasciate appassire per 3-4 mesi,<br />

viene invecchiato per 3 anni in botti di rovere. La fermentazione si arresta<br />

quando la gradazione è compresa tra 14,5° e 15°. Quando il sole lo permette,<br />

i grappoli vengono esposti a sud durante il giorno, e coperti la sera. Dopo<br />

diversi giorni, le cassette vengono poste in soffitta e ventilate durante il<br />

giorno. Successivamente le uve iniziano il processo di appassimento che<br />

durerà dai 3 ai 4 mesi. Albicocca, fico, dattero: Stupendo.<br />

108 109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!