18.12.2023 Views

Thalerwine-Selection

Il vino è per chi lo beve

Il vino è per chi lo beve

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LES ATHLÈTES DU VIN<br />

LOIRA<br />

AREA | Loire – Zone varie<br />

VILLAGE | diversi<br />

PRODUTTORE | Cooperativa di campioni del mondo<br />

di sollevamento del gomito<br />

SIGLA | Vignerons<br />

IL LUOGO<br />

Uno spaccato di Loira, in particolare nelle sue varietà, attraverso<br />

le quali conoscere la geografia dei luoghi: lo Chenin Blanc, dagli<br />

stili di vino del tutto differenti, grazie alla sua acidità naturale, i<br />

Grolleau, Gamay, Malbec (qui chiamato Côt), Pinot Noir vitigni a<br />

bacca rossa che prendono parte da soli, o più spesso in uvaggio,<br />

a molte denominazioni sparse per lo più nel centro della regione.<br />

Poi sui pendii marno-calcarei di Sancerre, Pouilly-sur-Loire e Menetou<br />

i grandi Sauvignon, dalla finezza assoluta, il Pineau d’Aunis,<br />

un’uva antica dagli aromi pepati. E poi, ricordiamo ancora, le meravigliose<br />

appéllations dei Cabernet Franc (qui anche chiamato<br />

Breton), Bourgueil, St Nicholas-de-Bourgueil, Saumur Champigny.<br />

Saumur con gli spumanti, in Anjou dove si producono alcuni tra<br />

i vini dolci o moelleux più affascinanti del mondo, i Coteaux de<br />

l’Aubance e i Layon, dove dominano le rocce di scisti su cui dimorano<br />

vecchie vigne di Chenin, dai rendimenti bassissimi, ideale<br />

per bianchi dolci da lungo invecchiamento, Savennières, che si<br />

connota per la produzione di bianchi secchi che invecchiano<br />

anche trent’anni e, infine, vicino alla foce atlantica, Muscadet<br />

Sévre et Maine patria del Melon de Bourgogne, sono solo alcuni<br />

dei luoghi che ci raccontano la bellezza di questa regione e il suo<br />

mosaico elegante di terre e di uve.<br />

IL PRODUTTORE<br />

la loro intera gamma. Da questi medesimi concetti nasce la<br />

linea degli Athlètes du Vin, dove non compare il nome di<br />

chi ha prodotto il vino, ma solo la denominazione, la varietà<br />

dell’uva e l’annata. Una cooperativa che è, soprattutto, luogo<br />

di scambio, sia tecnico che gustativo, dove l’esperienza del<br />

singolo, unita all’entusiasmo di ciascuno crea un sano principio<br />

di emulazione e partecipa all’innalzamento del livello<br />

qualitativo delle diverse cuvée, vendemmia dopo vendemmia.<br />

Il principio fondante della gamma Athlètes è offrire un commercio<br />

contadino insieme equo e di alto livello. La selezione<br />

delle uve è obbligatoriamente di proprietà dei produttori<br />

facenti parti del gruppo e i vini sono vinificati e affinati dagli<br />

stessi vignaioli, lo ricordiamo bene, tutti campioni del mondo<br />

di sollevamento del gomito nelle loro differenti categorie…<br />

LOIRA | LES ATHLÈTES DU VIN<br />

METHODE TRADITIONNELLE LES IMPÉRATRICES<br />

BRUT NATURE S.A.<br />

60% Menu Pineau – 30% Chardonnay – 10% Chenin Blanc<br />

Si chiama Les Impératrices, si tratta di un Méthode Traditionnelle prodotto<br />

da un grande vignaiolo che per questa cuvée ha deciso di non ricorrere alle<br />

etichette della gamma Atleti, proprio per dare maggiore rilievo alla diversità<br />

e alla peculiarità di questa referenza.<br />

La scelta di utilizzare 3 uve così differenti tra loro, la rende profondamente<br />

originale, anzi… unica. La Menu Pineau è un’antica varietà di ques’area di<br />

Loira (Loir et Cher), di profonda mineralità e tensione. I mesi di affinamento<br />

sono oltre 24 e la sosta post-sboccatura è di altri 12 mesi.<br />

Una cooperativa di produttori che condividono l’idea di fare<br />

vino per raccontare la propria terra: questa in estrema sintesi<br />

è la filosofia degli Athlètes.<br />

Vini Be Good è la società di distribuzione di questo gruppo<br />

di vignerons, nata nel 1999. I viticoltori si sono riuniti in<br />

una struttura distributiva comune di cui sono tutti azionisti<br />

proprio per valorizzare al meglio il proprio lavoro. L’obiettivo<br />

primario per i produttori è quello di consentire a tutti<br />

di dedicare il proprio tempo allo sviluppo del miglior vino<br />

possibile, liberandosi così dai vincoli di commercio e logistica.<br />

La distribuzione è comune ma la produzione è specifica<br />

per ogni Domaine che conduce in autonomia la sua vigna,<br />

la sua vinificazione e il suo imbottigliamento, condividendo<br />

l’idea che il vino si fa soprattutto in vigna.<br />

Dal 2004, nove tenute, alle quali se ne sono aggiunte molte<br />

altre, hanno deciso di utilizzare Vini Be Good per distribuire<br />

GARDIEN DE BULLES BRUT NATURE S.A.<br />

100% Chenin Blanc<br />

Proveniente dalla Touraine, su vigne di 50 anni della varietà Chenin Blanc,<br />

da suoli di tufo turoniano e argille silicee, un metodo classico che sosta<br />

almeno 24 mesi sur lattes, fresco, dinamico, fine e vorticosamente bevibile.<br />

Non si usa liqueur d’expédition al dégorgment.<br />

114 115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!