18.12.2023 Views

Thalerwine-Selection

Il vino è per chi lo beve

Il vino è per chi lo beve

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CHAMPAGNE<br />

LERICHE TOURNANT<br />

IL PRODUTTORE<br />

AREA | Vallée de la Marne Rive Droite<br />

VILLAGE | Vandières<br />

PRODUTTORE | Benjamin e Isabelle Moulun-Leriche<br />

SIGLA | R.M.<br />

CERTIFICAZIONI | Haute Valeur Environnementale<br />

L’A R E A<br />

Eccoci nella più classica delle enclavi del Pinot Meunier, la riva<br />

destra della Marne, un lungo territorio che si estende lungo il<br />

corso del fiume per oltre 3.000 ettari di vigna, coltivati per il<br />

72% a Meunier, appunto, per il 18% a Pinot Noir e per il 10% a<br />

Chardonnay. I villages che insistono in questa area sono 24:<br />

oltre a Vandières dove ha vigne e cantina Leriche Tournant<br />

sono: Baslieux-sous-Châtillon, Belval-sous-Châtillon, Binsonet-Orquigny,<br />

Champlat-Boujacourt, Champvoisy, Châtillon-sur-<br />

Marne, Cormoyeux, Cuchery, Cuisles, Damery, Fleury-la-Rivière,<br />

Jonquery,La Neuville-aux-Larris,Olizy (anche conosciuto come<br />

Olizy-Violaine), Passy-Grigny, Reuil Romery, Romigny, Sainte-<br />

Gemme,Venteuil, Verneuil, Villers-sous-Châtillon, Vincelles.<br />

Il senso della tradizione, il suo portato nella contemporaneità,<br />

i valori di relazione con il tempo, il nostro, attuale, e quello<br />

del passato: questo ci porta a pensare la storia della Maison<br />

Leriche Tournant. Una storia come tante, da queste parti,<br />

che parte con Victor Tournant e Maria, gli avi degli attuali<br />

proprietari, che qui coltivavano vigne già alla fine dell’800.<br />

Poi è la volta di Fernand nato nel 1902 che eredita un pezzo<br />

di terra. Un piccolo appezzamento su cui spaccarsi la schiena<br />

per portare a casa un poco d’uva che faccia buon vino.<br />

Fernand che progredisce a tal punto da diventare enologo<br />

e dare più spessore al suo lavoro e alla sua vita, sposandosi<br />

con Louise tra le due guerre. Nicole, la loro unica figlia,<br />

prenderà quindi possesso delle terre di famiglia coltivate a<br />

uva e sposerà Michel Leriche, nel 1966.<br />

Sono loro a cambiare il corso delle cose, diventando una<br />

cantina autonoma, aumentando la produttività e acquistando<br />

vigne dai 2,5 ettari ai 5 e creando il marchio di oggi, Leriche<br />

Tournant. Eccoci dunque a Isabelle, la loro figlia, che ritorna<br />

a lavorare al fianco della madre nel 2008 e oggi, assieme al<br />

marito Benjamin, gestisce con passione e competenza la<br />

tenuta e la cantina.<br />

Il patrimonio viticolo di proprietà è oggi a sette ettari su tre<br />

differenti comuni: Vandières e poi Trélou-sur-Marne (in quel<br />

cono di terra chiamato Terroir de Condé) e Festigny (sulla<br />

riva sinistra della Marne), in larga maggioranza coltivati a<br />

Meunier, seppure non manchino le altre due varietà.<br />

È del 2018 la certificazione Haut Valeur Environnementale,<br />

ma da molto tempo si lavora in maniera naturale, favorendo<br />

l’inerbimento e non utilizzando di fatto diserbanti e trattamenti<br />

sistemici. Già una nuova generazione è alle porte:<br />

Antonin di ventuno anni e Gaspard di diciassette…perché<br />

il tempo non aspetta, non ci aspetta.<br />

IL LUOGO<br />

Vandières, ovvero della Marna più profonda. Il village conta circa<br />

240 ettari di vigna, per oltre il 70% sempre a Meunier (con il Noir<br />

attorno al 20% e lo Chardonnay al 10%), confina, sul lato destro,<br />

a sud-est ed est con Châtillon-sur-Marne, a nord-est con Passy-<br />

Grigny e a Ovest con Verneuil, mentre sul lato sinistro a sud-est<br />

con Mareuil-le-Port e a sud e sud-ovest con Troissy. Vandières,<br />

lo ripetiamo, si trova sulla riva destra della Marna, cioè a nord del<br />

fiume e anche se il perimetro comunale si estende fino al fiume,<br />

il paese vero e proprio si trova a poco più di 1 km di distanza, in<br />

direzione dei vigneti. Su un tratto di circa 9 km lungo la riva destra<br />

del fiume Marna, da Verneuil a ovest fino a Binson-et-Orquigny<br />

a est, si trovano terreni agricoli pianeggianti vicino al fiume, ma<br />

nessun vigneto e nessun villaggio si trova direttamente sul fiume. il<br />

fiume, a differenza della situazione a monte di Binson-et-Orquigny<br />

e a valle di Verneuil. Nel village c’è uno splendido castello con un<br />

secolare parco, Château de Vandières, di proprietà della famiglia<br />

Desrousseaux. Il comune di Vandières conta circa 320 abitanti,<br />

chiamati Verdrats e Verdrates.<br />

I vigneti si trovano in una fascia di continuità<br />

attraverso il comune, oltre il confine con Verneuil<br />

a ovest e Châtillon-sur-Marne a est. Nella<br />

parte occidentale del comune i vigneti sono<br />

costituiti principalmente da pendii miti esposti<br />

a sud-est. Nella parte orientale del comune,<br />

i vigneti sono situati attorno a un collinotto<br />

(che attraversa il confine con Châtillon-sur-<br />

Marne), e le pendenze variano principalmente<br />

da ovest a sud.<br />

BENJAMIN E ISABELLE MOULUN-LERICHE CON I FIGLI<br />

22 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!