18.12.2023 Views

Thalerwine-Selection

Il vino è per chi lo beve

Il vino è per chi lo beve

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CHAMPAGNE<br />

GOULIN-ROUALET<br />

I L P R O D U T T O R E<br />

AREA | La Petite Montagne de Reims<br />

VILLAGE | Sacy<br />

PRODUTTORE | Marine Goulin<br />

SIGLA | R.M.<br />

CERTIFICAZIONI | Terra Vitis, in conversione Bio AB<br />

L’A R E A<br />

È questa un’area piuttosto estesa ed eterogenea che insiste sulla<br />

Montagne e sulla Val de Reims, coprendo quasi 2800 ettari di<br />

vigna, per un 60% a Pinot Meunier, 27% di Pinot Noir e 13% circa<br />

di Chardonnay. Sono ben 52 i Villages di Vesle e Ardre di cui 12<br />

Premier Cru e 40 Cru generici. È importante ricordare che anche le<br />

vigne all’interno del comune di Reims fanno parte di questa zona.<br />

La sottozona che riguarda la famiglia Goulin-Roualet, è chiamata<br />

La Petite Montagne de Reims e copre soli 14 villages. Oltre a Sacy,<br />

sede della cantina, ci sono: Bezannes, Chamery, Coulommes-la-<br />

Montagne, Écueil, Gueux, Jouy-lès-Reims, Les Mesneux, Ormes,<br />

Pargny-lès-Reims, Sermiers, Ville-Dommange, Villers-aux-Nœuds<br />

e Vrigny.<br />

IL LUOGO<br />

Affascinante, questo piccolo villaggio fiorito, lontano dalle vie<br />

battute della regione, come abbandonato in un passato felice di<br />

sole e di luce.<br />

Sacy si trova davvero a mezza costa, nel lungo incedere della Petite<br />

Montagne de Reims, la parte nord-occidentale della Montagne.<br />

Il paese fa parte di una serie di villages della regione Champagne,<br />

la maggior parte dei quali sono classificati Premier Cru. Il comune<br />

di Sacy si estende su 550 ettari e conta 400 abitanti chiamati<br />

Sacéens e Sacéennes.<br />

I vigneti insistono principalmente su pendii esposti a est sul lato<br />

settentrionale della Montagne per lo più da Pinot Noir e Pinot<br />

Meunier. L’attuale superficie vitata nel comune di Sacy è di 15o<br />

ettari, quasi il 50% a Pinot Noir, il 38% a Pinot Meunier, il 12% a<br />

Chardonnay (13,1%), ripartiti in una settantina di proprietari di vigna.<br />

Sacy è celebre per due importanti parcelle: Les Clos, vigneto<br />

esposto a sud su lievi pendii situato appena a nord/nord-nordest<br />

del villaggio, direttamente a ovest della strada provinciale D26.<br />

Les Croisettes, vigna a sud/sud-ovest del villaggio, e quindi appena<br />

sopra il villaggio stesso nella costa. Il<br />

terreno qui è un loess (increspatura creatasi<br />

da stratificazioni differenti portate dal vento)<br />

sabbioso. Altri singoli vigneti conosciuti sono:<br />

Les Auges, Les Berdouillettes, Le Bout des<br />

Près, Les Braingnes, Les Bruits, Les Camps,<br />

Les Caquerets, Les Carrières, Les Chaillois,<br />

Les Chaillots, Les Chaillots des Sables, Les<br />

Chalvins, Les Champs Montreux, Chauffour,<br />

Les Chenaies, Les Chenaies du Bois, Les Croix,<br />

La Croix des Sables, Les Crettieux, Les Eaux<br />

Belles, L’Echafaud, La Fosse Evrard, Les Grands<br />

Près, Les Grèves, Les Hâtons, Les Hauts<br />

Bourgeois, Les Hommes-Morts, Les Jaurielles,<br />

Les Limons, La Motelle, Ormissets, Les Pierres<br />

Genies, Les Plantis, Les Prés Lié, Les Roisets,<br />

Les Rosets, Les Sauvoris, Les Terres Joselet,<br />

Les Vannées, e Les Vignes Saint-Jean.<br />

Una bellissima storia di vita, un matrimonio di cuore e di<br />

terra: perché lo Champagne Goulin-Roualet nasce dall’unione<br />

del signor Goulin con la signora Roualet, che decidono di<br />

condividere oltre alla casa in un progetto di famiglia, anche i<br />

vigneti delle rispettive proprietà. Oggi siamo alla terza generazione:<br />

al timone c’è un’affascinante, giovane ragazza che si<br />

chiama Marine Goulin. E la storia racconta di come alla prima<br />

generazione si vendessero le uve alle grandi Maison, alla<br />

seconda si fossero consorziati in cooperativa per vendere le<br />

proprie bottiglie di Champagne, con Christophe, loro figlio,<br />

testimone di questa continuità, e quindi alla terza generazione,<br />

divenuti Récoltant Manipulant, quando Marine, una<br />

delle sue figlie, ha deciso di rimanere e condurre la tenuta.<br />

Sono tre le varietà coltivate, principalmente nel village di<br />

Sacy e nei due paesi circostanti, oltre a un fantastico vigneto<br />

sul Mont-Benoit, a Villers-aux-Nœuds. Il clima rigido e le<br />

ondulazioni delle vigne creano combinazioni specifiche per<br />

ciascuno delle loro parcelle e conferiscono ai loro vini una<br />

matrice profondamente specifica e identitaria. Le radici della<br />

vite traggono dal terreno i suoi elementi minerali e l’acqua<br />

necessaria alla vita. La principale caratteristica del terroir/<br />

luogo risiede nel suo sottosuolo. Prevalentemente calcareo,<br />

fornisce un’irrigazione costante, un drenaggio naturale del<br />

terreno e una riserva d’acqua che garantisce alle viti un nutrimento<br />

sufficiente anche durante le estati secche. Questa<br />

tipicità si ritrova negli Champagne, conferendo una profonda<br />

mineralità. I terreni sono marnosi ma anche argillosi<br />

o sabbiosi, fatto questo che arricchisce di sfumature i vini<br />

prodotti. Le vinificazioni, tradizionali sono in legno e in<br />

inox per sviluppare una tavolozza di aromi più complessa e<br />

variegata. Ma prima c’è la cura per l’uva. Marine è apicultrice<br />

e tutto il lavoro agronomico è orientato al rispetto della<br />

natura. In vigna non si usano diserbanti chimici, si pratica<br />

l’inerbimento e l’aratura superficiale per aiutare a preservare<br />

la struttura del suolo e dell’ecosistema che lo abita. Per rafforzare<br />

le difese naturali della vite, i trattamenti sono abbinati<br />

alle piante sotto forma di estratto fermentato di ortica o<br />

decotto di equiseto che la famiglia realizza, a seconda della<br />

stagione. L’intero patrimonio viticolo è in conversione bio,<br />

tutto il resto è Champagne, al piacere di bere Champagne.<br />

MARINE GOULIN<br />

66 67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!