11.11.2012 Views

VG BBA 1

VG BBA 1

VG BBA 1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

�<br />

Fax +32 2 359 95 50<br />

Copies of the I/B. Please reproduce them without any<br />

changes except under special instruction from Team<br />

International BELGIUM. The pages must be reproduced<br />

and folded in order to obtain a booklet A5 (+/- 148.5 mm<br />

width x 210 mm height). When folding, make sure you<br />

keep the good numbering when you turn the pages of<br />

the I/B. Don’t change the page numbering. Keep the<br />

language integrity.<br />

� Non introdurre utensili nella vasca per evitare qualunque scarica elettrica e non<br />

danneggiare il suo rivestimento.<br />

� L’apparecchio non deve mai essere accesso tramite un timer esterno o un altro sistema di<br />

comando a distanza separato.<br />

(*) Servizio qualificato: Servizio Assistenza del fabbricante o dell’importatore o persona<br />

qualificata, riconosciuta ed autorizzata ad effettuare riparazioni. In ogni caso, restituire<br />

l’apparecchio a questo servizio.<br />

NOTE<br />

Il cavo di alimentazione dell’apparecchio è un cavo piuttosto corto, per sminuire i rischi di<br />

incidenti (cadute se si incupisca sul cavo…). Si può comunque utilizzare una prolunga se<br />

necessario ma:<br />

• Assicurarsi che l’amperaggio della prolunga sia uguale o superiore a quello<br />

dell’apparecchio. Una prolunga con amperaggio inferiore rischierebbe di surriscaldare e<br />

di bruciare.<br />

• Per evitare ogni rischio di incidenti, assicurarsi che la prolunga non penda (da un angolo<br />

di tavolo per esempio) o che non si trascini per terra.<br />

PRIMA DELLA PRIMA COTTURA<br />

Sballare l’apparecchio e gli accessori. Pulire il coperchio, la vasca e gli accessori con un<br />

panno umido poi seccare tutte le parti accuratamente. La qualità del pane ottenuto può<br />

dipendere da numerosi fattori, perciò è importantissimo conoscere tutti gli ingredienti e le loro<br />

interrazioni. Ciò le permetterà di ottenere un risultato soddisfacente ad ogni utilizzazione.<br />

Temperatura<br />

Tutti gli ingredienti messi nell’apparecchio devono essere a temperatura ambiente. La stanza<br />

in cui si cuoce il pane deve essere temperata (15-34°C, e idealmente 20-23°C).<br />

Dosaggio degli ingredienti<br />

• L’apparecchio è fornito con una misura e un cucchiaio combinato (grande e piccolo).<br />

Misurare gli ingredienti solo con questi accessori. Le ricette descritte in queste istruzioni si<br />

basano sulle misure di questi accessori.<br />

• L’unità di queste istruzioni si esprime in misure e frazioni di misura. Sulla misura si trova<br />

un’unità espressa in “cup”. Una “cup” corrisponde ad una misura intera (250ml).<br />

• Sul cucchiaio combinato si trovano i segni seguenti:<br />

Table spoon corrisponde a 1 cucchiaio da minestra = 15ml<br />

Teaspoon corrisponde a 1 cucchiaino = 5ml<br />

• Per misurare gli ingredienti liquidi, riempire la misura e porla su una superficie piana.<br />

Mettersi in modo che gli occhi siano allo stesso livello della misura. Il livello di liquido deve<br />

essere in linea con la marca di misura desiderata. Una misura approssimativa non basta e<br />

potrebbe compromettere l’equilibrio della ricetta.<br />

• Per misurare la farina, riempire la misura appena sopra l’orlo e togliere l’eccedente<br />

passando un utensile sul bordo. Non pigiare gli alimenti, perché darebbe una quantità<br />

superiore a quella richiesta. Non setacciare la farina. Per piccola quantità, utilizzare il<br />

cucchiaio di dosaggio e assicurarsi che sia rasa e non colma. Per alcuni ingredienti tali<br />

come uvette o trucioli di cioccolato, è meglio utilizzare una bilancia da cucina.<br />

115 <strong>VG</strong> <strong>BBA</strong> 1 - 110711<br />

Assembly page 115/168

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!