28.04.2013 Views

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lasciatemi utilizzare le mie prime parole per complimentarmi vivamente col<br />

Professor Giovanni Reale, da questo momento dottore honoris causa <strong>de</strong>ll’Università<br />

<strong>Ramon</strong> <strong>Llull</strong>, per proposta <strong>de</strong>lla Facoltà di Filosofia di Catalogna.<br />

Il gruppo acca<strong>de</strong>mico e tutta la Comunità Universitaria <strong>de</strong>lla URL è oggi<br />

orgogliosa di poter contare tra noi con un esponente <strong>de</strong>l campo filosofico e <strong>de</strong>l<br />

compromesso pedagogico come il Dott. Giovanni Reale. Non spetta certo a me<br />

elogiare il suo pensiero, la cui eccellenza dà significato a quest’atto. Di fatto il discorso<br />

laudativo che ha pronunciato il professor Bosch-Veciana, <strong>de</strong>lla Facoltà di Filosofia di<br />

Catalogna, ha già evi<strong>de</strong>nziato, a grandi tratti, la rilevanza <strong>de</strong>l Dott. Giovanni Reale nel<br />

mondo <strong>de</strong>lla filosofia.<br />

In questa facoltà, dove oggi ci troviamo, lo si sa bene, dato che nel nostro<br />

paese essa è la punta di diamante per quanto riguarda gli studi platonici 1 . La Facoltà<br />

<strong>de</strong> Filosofia, che ha le sue origini nell’ultimo trentennio <strong>de</strong>l XIX, è la più antica<br />

<strong>de</strong>ll’URL ed ispira molte <strong>de</strong>lle nostre traiettorie. I suoi alunni si trovano sempre bene<br />

nell’intimità che viene offerta loro da un piccolo centro come questo; si tratta di un<br />

privilegio vengono coccolati, potremmo dire. In ogni caso, i loro ecc<strong>els</strong>i professori<br />

non li trattano come semplici alunni, ma più che altro come discepoli. La relazione<br />

maestro-discepolo che ha proposto Bologna tempo fa alla URL è una regola; qui è una<br />

tradizione, è la maniera naturale d’operare di questa Facoltà, come lo è stato<br />

venticinque anni fa nell’Acca<strong>de</strong>mia di Atene. Qui ogni relazione viene costruita con la<br />

vicinanza.<br />

Non sarebbe il caso di fare ora un riepilogo esaustivo <strong>de</strong>ll’opera <strong>de</strong>l Dott.<br />

Reale, innanzitutto perché questo è stato lo scopo <strong>de</strong>l discorso laudativo e perché,<br />

come ci ha fatto notare il Dott. Bosch-Veciana, per conoscere un’opera non c’è nulla<br />

di meglio che leggerla in prima persona. In oltre il poco tempo a disposizione non ci<br />

lascerebbe approfondire le sfumature e la complessità di un pensiero elaborato<br />

durente molti anni, dopo innumerevoli letture ed illimitate ore di riflessione ed<br />

approfondimento. Ogni uomo è unoco nel suo pensiero e nell’espressione <strong>de</strong>l suo<br />

1 Gruppo di Ricerca Consolidato “Hermenèutica i platonisme“.<br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!