28.04.2013 Views

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mondo, affinché siano agenti effettvi <strong>de</strong>l futuro, è per noi una responsabilità, un<br />

obbligo, il nostro dovere. È molto importante il lavoro che svolgono i nostri ricercatori<br />

ed è necessario incoraggiarli, perché in loro risie<strong>de</strong> un frammento <strong>de</strong>l nostro futuro.<br />

Però, se vogliamo che i nostri stu<strong>de</strong>nti, investigatori, professori e dottori occupino la<br />

prima fila, è perché crediamo che non lo fanno dal vuoro <strong>de</strong>i valori, né dalla<br />

dimenticanza <strong>de</strong>i fini. Non siamo un’Università che si ferma nei mezzi, che garantisce,<br />

solo la qualità <strong>de</strong>i mezzi, siamo una Universitas, una comunità di maestri ed alunni,<br />

che cerca i fini, che li pensa, che li dibatte e li ricerca. Essere e sapere vuol dire non<br />

rinunciare alla personain nome <strong>de</strong>lla scienza e vuol dire non avere altra paura che la<br />

pru<strong>de</strong>nza nell’avanzare nella conoscenza. Essere e sapere sono uno corto motto, ma<br />

fecondo. È un motto che ammirevolmente raccoglie le radici e le potenzialità <strong>de</strong>l<br />

nostro spirito e <strong>de</strong>lla nostra vita. È un motto che non ci rinnega, ma che afferma le<br />

nostre radici, che non ci immobilizza come se, attoniti, guardassimo una foto <strong>de</strong>l<br />

passato: ci spinge verso un futuro mai chiuso, mai fermo, mai incolto. Le università<br />

che hanno dato il benvenuto al Dott Reale, nelle quali ha trascorso buona parte <strong>de</strong>lla<br />

sua vita acca<strong>de</strong>mica come allievo e come professore, l’Università Cattolica <strong>de</strong>l Sacro<br />

Cuore di Milano e più recentemente, l’Università Vita-Salute San Raffaele <strong>de</strong> Milano,<br />

condividono con noi la speranza di un mondo di prosperità che non esclu<strong>de</strong> lo spirito<br />

<strong>de</strong>ll'uomo, che gli restituisce la centralità che <strong>de</strong>ve avere. Essere e sapere. Come<br />

dottore honoris causa <strong>de</strong>lla nostra Università è invitato a lasciarsi interpellare su questi<br />

due verbi che conosce così bene. Crediamo che questo motto sia comune a noi, a<br />

lei ed a tutta la Comunità universitaria. Oggi, la invitiamo a partecipare al percorso<br />

che compie l’<strong>Universitat</strong> <strong>Ramon</strong> <strong>Llull</strong> per riempirlo di significato. Si è spesso <strong>de</strong>tto che<br />

sul frontispizio <strong>de</strong>ll'Aca<strong>de</strong>mia di Platone c’era un'iscrizione che diceva “non entri<br />

nessuno che non sia geòmetra“. Qualsiasi cosa sia di certo in tutto ciò, ci permetterà<br />

di ren<strong>de</strong>re a lei il nostro motto, che le “regaliamo“, affinché sia l’iscrizione Dott Reale,<br />

<strong>de</strong>l frontispici <strong>de</strong>lla sua Acca<strong>de</strong>mia; cioè, la sua opera giornaliera ed il suo sforzo<br />

pedagogico filosofico.<br />

Forse questo motto dovrebbe esserlo anche di questa nuova università<br />

europea che la Dichiarazione di Bologna sta costruendo. Siamo coscienti che, in<br />

coerenza con quanto ho <strong>de</strong>tto fin’ora e seguendo l’insegnamento <strong>de</strong>l Dott Giovanni<br />

Reale, dobbiamo essere una voce chiara e pungente al momento di chie<strong>de</strong>re ancora<br />

che l’unione <strong>de</strong>lle università europee non sia, ancora una volta, una semplice apertura<br />

di relazioni amministrative. Le riserve morale e spirituali d’Europa si trovano, per la<br />

maggior parte, immagazzinate nelle università, conservate e trasmesse durante i<br />

secoli dai loro membri. La realtà d'una spiritualità comune <strong>de</strong>ve farci ren<strong>de</strong>re conto<br />

<strong>de</strong>ll’importanza <strong>de</strong>l nostro discorso universitario in questi momenti convulsi <strong>de</strong>lla<br />

130

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!