28.04.2013 Views

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>de</strong>mocrazia non sia un “valore autonomo“ in sé e per sé. La <strong>de</strong>mocrazia non è<br />

autosufficiente, in quanto non possie<strong>de</strong> una verità che trascenda il suo esercizio, e<br />

pertanto suppone alla base valori morali che, in quanto tali, la trascendono.<br />

Morin scrive:<br />

“Al di là di una certa soglia, la libertà distrugge l’uguaglianza e corrompe<br />

la fraternità; al di là di una certa soglia, l’uguaglianza distrugge la libertà senza<br />

per questo creare necessariamente la fraternità. [...] La <strong>de</strong>mocrazia non è il<br />

riflesso di un ordine divino o cosmico. Non possie<strong>de</strong> in sé alcuna verità<br />

trascen<strong>de</strong>nte il suo esercizio; la sua verità fondamentale è di non avere verità per<br />

permettere alle diverse verità politiche di esprimersi, confrontarsi, affrontarsi<br />

rispettandosi, cioè rispettando la regola <strong>de</strong>mocratica. - Così, la chiave <strong>de</strong>ll’i<strong>de</strong>a<br />

<strong>de</strong>mocratica è nella sua regola. La formula che <strong>de</strong>finisce la <strong>de</strong>mocrazia come<br />

sistema costituzionale/pluralista è abbastanza felice se ci aiuta a concepire che la<br />

<strong>de</strong>mocrazia non è altro che la costituzionalizzazione di una regola <strong>de</strong>l gioco<br />

pluralistico“.<br />

A complemento di queste fini notazioni di Morin converrà leggere due<br />

passi, tratti dal libro di Giovanni Satori Democrazia: cosa è, che sono assai<br />

illuminanti.<br />

In un primo passo, riassumendo il proprio pensiero, Sartori scrive:<br />

“Il vento <strong>de</strong>lla storia ha c<strong>amb</strong>iato direzione e soffia in una direzione sola:<br />

verso la <strong>de</strong>mocrazia [...]. Ma vincere la guerra non è vincere la pace. Abbiamo<br />

voltato pagina: ma perciò il libro <strong>de</strong>l futuro è più aperto che mai“.<br />

L’autore conclu<strong>de</strong> il suo ragionamento come segue:<br />

“Nel mondo mo<strong>de</strong>rnizzato chi oggi governa senza <strong>de</strong>mocrazia gioca<br />

senza legittimità. Ma anche il gioco <strong>de</strong>mocratico può essere giocato male. Saprà<br />

la <strong>de</strong>mocrazia resistere alla <strong>de</strong>mocrazia? Sì, ma a patto di giocare con più<br />

intelligenza e soprattutto con più responsabilità di quanta io oggi ne veda a giro.<br />

Sì perché il pessimismo <strong>de</strong>ll’intelligenza va combattuto da un ottimismo <strong>de</strong>lla<br />

volontà. Ma se ci culleremo nell’illusione (irresponsabile) di un futuro “sicuro“,<br />

allora è sicuro che tale non sarà“.<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!