28.04.2013 Views

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Dott. Giovanni Reale é uno <strong>de</strong>i nostri maestri, perchè ha rischiato ed ha<br />

preso il bastone dall’altra estremità, perché ha sfidato la resistenza di quelli che si<br />

a ff e rrano ad un paradigma anteriore, perché ha provato a convincerli con<br />

argomentazioni e con la forza <strong>de</strong>lla persuasione, perché non si è accontentato di<br />

enunciare l’i<strong>de</strong>a che lo ispira, ma si è <strong>de</strong>dicato ad esplorare instancabilmente i testi, i<br />

referenti, le riflessioni e la coerenza dio questo nuovo paradigma. Un nuovo<br />

paradigma è una nuova maniera di ve<strong>de</strong>r eil mondo, una maniera inedita di porsi le<br />

doman<strong>de</strong> che aprono anni ed anni di ricerche fino a consumarlo, apre un periodo di<br />

“scienza straordinaria“ 12 fino al proprio consolidamento. Giovanni Reale non si è<br />

accontentato di enunciare l’incertezza <strong>de</strong>lla scuola di Tubinga: ha spinto centinaia di<br />

pubblicazioni, aree di ricerca, istituti fiolosofici ed ha dato appoggio a pensatori<br />

giovani e meno giovani, que hanno seguito la scia Tubinga-Milà. Con questo voglio<br />

dire che il Dott. Giovanni Reale, al margine <strong>de</strong>lla sua opera, al margine <strong>de</strong>lla sia<br />

particolare maniera di esprimere il nuovo paradigma, non si è isolato come un oracolo<br />

ch e mostra intuizioni, ma ha teso verso l’espansione <strong>de</strong>lla saggezza, ha costruito una<br />

rete di lavoratori rigorosi che non non si sono piegati alla schiavitù durante la ricerca<br />

<strong>de</strong>l cammino che porta alla verità e all’onestà scientifica, sia per quanto riguarda<br />

Platone, che rigurdo alla ricerca <strong>de</strong>lle soluzioni per i mali contemporanei. In questo<br />

modo, sono venuti fuori seguaci e <strong>de</strong>trattori da ogni parte. C’è chi, ispirandosi alla<br />

sue ricerche, giunge a conclusioni diverse e chi continua a difen<strong>de</strong>r eil paradigma<br />

anteriore, però non esite nessuno che possa evitare di tener presente la nuova visione<br />

di Tubinga-Milà che compare nell’opera <strong>de</strong>l Dott. Reale. Da ciò <strong>de</strong>riva il compito di<br />

un filosofo al giorno d’oggi: non <strong>de</strong>sisterr, nemmeno quando un paradigma si<br />

contraddice, sia esso scientifico o sociale.<br />

Giovanni Reale é un rivoluzionario perché propone un c<strong>amb</strong>iamento<br />

<strong>de</strong>l paradigma scientifico nell’interpretazioone di Platone, però anche,<br />

contemporaneamnete, inizia una rivoluzione che coinvolge tutti settori <strong>de</strong>lla vita<br />

umana e <strong>de</strong>l pensiero o,almeno a questo aspiera. Per questa reagione si tratta di un<br />

uomo doppiamente coraggioso e per ciò il suo successo è anche pedagogico, perché<br />

non si è chiuso nel mondo <strong>de</strong>gli studiosi ma ha cercato la sua applicazione nel mondo<br />

<strong>de</strong>gli uomini. Ne abbiamo bisogno perché ci si propongono nuovi problemi, urgenti<br />

e di difficile soluzione, spesso sperduti tra il relativismo che ci confon<strong>de</strong> ed il<br />

nichilismo che non permette coprirsi con nulla. Abbiamo qui un filosofo che non si<br />

allontana dalla società, ma che con essa e da essa, offre il suo talento alla comunità.<br />

12 Giovanni Reale, Por una nueva..., pp4-30.<br />

123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!