28.04.2013 Views

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sue opere, che hanno ric<strong>de</strong>vuto una calorosa accoglienza sia tra il pubblico<br />

specializzato che tra quello che lo è meno. Infatti, alcune <strong>de</strong>lle sue opere, come la<br />

recente Radici culturali e spirituali d’Europa, che è stata la colonna vertebrale <strong>de</strong>l<br />

discorso odierno, si è esaurita diverse volte negli scaffali <strong>de</strong>lle librerie. Mi lascino<br />

affermare in questa se<strong>de</strong> che sarebbe motivo di gioia per tutti noi il poter go<strong>de</strong>re <strong>de</strong>lle<br />

sue opere anche in catalano. Speriamo ch equest’atto serva per spingere qualcuno <strong>de</strong>i<br />

nostri ricercatori a cominciare il compito di tradurre, come già è stato fatto con lwe<br />

conferenze che, come è stato <strong>de</strong>tto, si sono svolte a Barcellona.<br />

Mi permettano ricordare che l’amore per Platone da parte <strong>de</strong>lla società<br />

catalana è riuscita a superare le difficoltà che la storia ha imposto alla nostra cultura<br />

e, soprattutto, alla nostra lingua. La tradizione contemporana <strong>de</strong>gli studi catalani su<br />

Platone è continuata durante tutto il xx secolo ed anche agli inizi di quello attuale. Ne<br />

è esempio evi<strong>de</strong>nte il compito filologico portato a termine dalla Fondazione Bernat<br />

Metge con l’edizione critica e la traduzione in catalano <strong>de</strong>i Dialoghi di Platone per la<br />

collezione «Clàssics Grecs i Llatins». Questa impresa culturale ha soff e rto gli<br />

avvenimenti tragici <strong>de</strong>l ventesimo secolo e la persecuzione contro la cultura catalana.<br />

É per questo mi¡otivo che, nonostante il superamento <strong>de</strong>i trecento volumi editi, gli<br />

sforzi per riuscire ad avere tutta l’opera di Platone sono ancora sul punto di<br />

conclu<strong>de</strong>rsi. É un’allegria per noi, quindi, continuare ad imbastire punti con le<br />

specialità di altri paesi che fanno sì che la nostra interesse per la Grecia classica<br />

continui a crescere, sia più fruttuosa e continui a rafforzarci lo sgurdo 14 .<br />

Ad ogni modo, possiamo affermare che il ruolo divulgativo <strong>de</strong>ll’opera di<br />

Reale è importantissimo, sia per la capacità di diffusione che ha dimostrato, sia per<br />

14 Edizioni ciítiche, testo greco, traduzione in catalano: Dialoghi, vol. I: Difesa di Socrate. Critó. Eutifrone.<br />

Laques (Joan Crexells; 2ª ed. a cura <strong>de</strong> Carles Riba). 1924 ( 1ª ed.) 1931 (2ª ed.), Dialoghi, vol. II:<br />

Càrmi<strong>de</strong>s. Lisis. Protàgoras (Joan Crexells; 2ª ed. a cura di Carles Riba). 1925 Dialoghi, vol. III: Ió. Hípias<br />

Menor. Hípias Major. Euti<strong>de</strong>m (Joan Crexells, Carles Riba e Jaume Serra Hunter). 1928 (1ª ed.) 1950 (2ª<br />

ed.) Dialoghi, vol. IV: Cràtil. Menexen (Jaume Olives). 1952 Dialoghi, vol. V: Menó. Alcibía<strong>de</strong>s (Jaume<br />

Olives). 1956 Dialoghi, vol. VI: Il simposio (Eulàlia Presas). 1983<br />

Dialoghi, vol. VII: Fedó (Jaume Olives). 1962 Dialoghi, vol. VIII: Gòrgias (Manuel Balasch). 1986 Dialoghi,<br />

vol. IX: Fedre (Manuel Balasch). 1988 Dialoghi, vol. X: La República (libri I-IV) (Manuel Balasch). 1989<br />

Dialoghi, vol. XI: La República (libri V-VII) (Manuel Balasch). 1990 Dialoghi, vol. XII: La República (libri<br />

VIII-X) (Manuel Balasch). 1992 Dialoghi, vol. XIII: Parmeni<strong>de</strong> (Manuel Balasch). 1992 Dialoghi, vol. XIV:<br />

Teetete (Manuel Balasch). 1995 Dialoghi, vol. XV: Il sofista (Manuel Balasch). 1996 Dialoghi, vol. XVI: Il<br />

politico (Manuel Balasch). 1997 Dialoghi, vol. XVII: Fileb (Manuel Balasch). 1997<br />

Dialoghi, vol. XVIII: Timoteo. Crizia (Josep Vives). 2000<br />

Apologia <strong>de</strong> Sòcrates, Critó, Eutifró, Protàgores. Edicions 62. Barcelonna. trad. Joan Crexells. 1993,<br />

1995, 2002. El banquet. Fedre. Edicions 62. Barcelona. trad. Josep Montserrat Torrents. 1997, 2001.<br />

Fedó. Edicions 62. Barcelona. trad. Josep Vives. 1999 Parmèni<strong>de</strong>s. Teetet. Barcelona: Edicions 62. trad.<br />

Joan Leita. 1990<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!