28.04.2013 Views

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

antico. Studi e testi» <strong>de</strong>l nuovo Centro di Ricerche di Metafisica. Il testo esponeva<br />

la teoria platonica <strong>de</strong>i principi e conteneva una relazione, in greco, di tutti i testi<br />

più importanti <strong>de</strong>lle cosid<strong>de</strong>tte “dottrine non scritte“ (Agrapha Dogmata) di<br />

Platone. 10 L’incorporazione <strong>de</strong>lle dottrine non scritte nell’interpretazione di<br />

Platone - che per la filosofia <strong>de</strong>i presocratici appariva giustificata a tutti gli<br />

interpreti - ci presentava una <strong>de</strong>nsità metafisica <strong>de</strong>l pensiero di Platone senza<br />

prece<strong>de</strong>nti.<br />

Dal soggiorno a Marburgo fino alla creazione <strong>de</strong>l Centro di Ricerche di<br />

Metafisica il professor Reale si è <strong>de</strong>dicato intensamente allo studio di Platone alla<br />

ricerca di una lettura che ne rivelasse l’unità <strong>de</strong>l pensiero e si è occupato anche<br />

di importanti lavori, alcuni commissionatigli - come l’aggiornamento <strong>de</strong>l III<br />

volume <strong>de</strong>ll’opera La filosofia <strong>de</strong>i Greci nel suo svilupo storico, di E. Zeller e R.<br />

Mondolfo (volume <strong>de</strong>dicato agli eleati, pubblicato a Firenze da La nuova Italia nel<br />

1970), e un volume su Melisso, Testimonianze e frammenti (Firenze: La Nuova<br />

Italia 1970) - e altri svolti per proprio interesse, come la traduzione <strong>de</strong>l libro di<br />

Hans Krämer con la traduzione diretta dal greco <strong>de</strong>i testi <strong>de</strong>lla tradizione indiretta<br />

riportati come primizia da Hans Krämer; la traduzione, con commenti, di<br />

numerosi dialoghi di Platone; la preparazione di alcune bibliografie platoniche; e<br />

la cura <strong>de</strong>ll’edizione <strong>de</strong>l volume su Platone di Adolfo Levi. 11 Nel frattempo,<br />

lavorava al secondo volume <strong>de</strong>lla sua straordinaria Storia <strong>de</strong>lla filosofia antica<br />

(Milano: Vita Pensiero 1975). 12 Prima di fondare il Centro di Ricerche di<br />

Metafisica, il professor Reale aveva lavorato insieme al professor Dario Antiseri<br />

all’opera in tre volumi per gli stu<strong>de</strong>nti <strong>de</strong>i licei italiani Il pensiero occi<strong>de</strong>ntale dalle<br />

origini a oggi (Brescia: La Scuola Editrice 1983) 13 , opera più volte ripubblicata e<br />

10 Quattro anni dopo, nel 1986, uscì il libro di Marie-Dominique Richard, L’enseignement oral <strong>de</strong> Platon<br />

(Paris: Du Cerf), con una splendida prefazione di Pierre Hadot. Anche questo volume riporta il testo greco,<br />

con traduzione in francese, <strong>de</strong>i testi che <strong>de</strong>pongono a favore <strong>de</strong>lla tradizione indiretta, o dottrine non<br />

scritte di Platone. Il libro espone una sintesi e una valutazione <strong>de</strong>lle interpretazioni <strong>de</strong>lla Scuola di Tubinga<br />

e <strong>de</strong>l dibattito generato da questa ermeneutica platonica. Il dibattito è stato certamente enorme ed è<br />

ancora vitale. Tutti i grandi studiosi di Platone vi hanno preso parte in un momento o l’altro <strong>de</strong>l loro lavoro.<br />

11 A. LEVI, Il problema <strong>de</strong>ll’errore nella metafisica e nella gnoseologia di Platone. Opera postuma a cura di G.<br />

Reale, Padova: Liviana Editrice 1970.<br />

12 I cinque volumi terminati abbracciano il periodo dal 1975 al 1980. Nel 1997 era in corso di preparazione<br />

la <strong>de</strong>cima edizione. Nel 2004 l’opera è stata ripubblicata in 10 volumi con il titolo Storia <strong>de</strong>lla filosofia<br />

greca e romana (Milano: Bompiani 2004).<br />

13 La casa editrice Her<strong>de</strong>r di Barcellona si è occupata <strong>de</strong>lla sua traduzione e pubblicazione in spagnolo. La<br />

prima edizione spagnola è <strong>de</strong>l 1988. In italiano ne sono uscite altre due edizioni: la prima ridotta (La<br />

filosofia nel suo sviluppo storico, 3 voll., Brescia: La Scuola Editrice 1988) e la seconda ampliata con<br />

antologia di testi (Storia <strong>de</strong>lla filosofia, Brescia: La Scuola Editrice 1997).<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!