28.04.2013 Views

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’inclinazione e la capacità letteraria che ciò suppone. Giovanni Reale ha superato il<br />

pregiudizio d’elite che circon<strong>de</strong> la filosofiaed ha saputo trovare la maniera di<br />

avvicinarsi alla gente. Opere come Radici culturali e spirituali d’Europa, Saggezza<br />

antica.Terapia per i mali <strong>de</strong>ll’uomo d’oggi, o Platone: ricerca <strong>de</strong>lla sapienza segreta, sono<br />

un esempio <strong>de</strong>lla vocazione strettamente filosofica <strong>de</strong>l suo autore, però non solo si<br />

rivolgono agli acca<strong>de</strong>mici, ma anche alla gente non specializzata come posso esserlo<br />

io stessa, con una gran<strong>de</strong> eco.<br />

Nei circoli scientifici, o scientisti, la filosofia non vive il suo miglior momento<br />

di fama fama. Il potere <strong>de</strong>ll’uomo tecnologico e <strong>de</strong>ll’uomo che insegue le scoperte<br />

scientifiche sembrava aver relegato la filosofia a complesse speculazioni in un<br />

linguaggio tortuoso come un’e<strong>de</strong>ra. Oggigiorno choi ascolta i filosofi? Chi li tiene in<br />

consi<strong>de</strong>razione, oltre le consulenze pratiche, spesso utilizzate come alibi morale? Il<br />

Dott. Reale, però, ha saputo compren<strong>de</strong>re il vuoto nichilismo imperante, la fragilità<br />

<strong>de</strong>l relativismo estremo, il disorientamento di una società che accumula conoscenze<br />

tecniche e “dimentica l’essere“ che, come vaticinava Nietzsche, davanti alla notizia<br />

<strong>de</strong>lla “morte di Dio“, ri<strong>de</strong> <strong>de</strong>l messaggero. E partendo da questa comprensione<br />

<strong>de</strong>ll’uomo contemporaneo il Dott. Giovanni Reale gli si è avvicinato, ha offerto loro<br />

una saggezza antica, ha offerto loro il frutto <strong>de</strong>i tempi e <strong>de</strong>lla tradizione europea,<br />

rive<strong>de</strong>ndola, spiegandola, dandole il posto che giustamente le spetta. Tutto ciò non<br />

è stato vano. Gli uomini e le donne contemporanee lo leggono e vi trovano, non solo<br />

consolazione, che è già tanto, ma anche la spinta, la soluzione, la speranza, la<br />

conoscenza e la scienza. Lo stile piano ed insieme compilativi <strong>de</strong>lla sua opera ha reso<br />

evi<strong>de</strong>nte che la filosofia ricopre il mondo, lo impregna, si apre al suo passaggio.<br />

Acca<strong>de</strong> sempre. Saperlo mostrare ed offrire <strong>de</strong>lle alternative ragionate e ragionevoli,<br />

è il gran<strong>de</strong> merito di quest’uomo che amo <strong>de</strong>finire “pedagogo“ perché, come egli<br />

spiega bene, un pedagogo è “colui il quale accompagna i b<strong>amb</strong>ini“. Non occupa, né<br />

li<strong>de</strong>reggia, né capitaneggia: accompagna. C’è bisogno di professori universitari così,<br />

disposti ad accompagnare gli alunni e la società, assumendosene la responsabilità.<br />

126

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!