28.04.2013 Views

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A completamento di quanto dice Morin, converrà richiamare anche una<br />

giusta riflessione di Gadamer (L’eredità <strong>de</strong>ll’Europa), che spiega il modo in cui<br />

soltanto potrà attuarsi una Europa <strong>de</strong>mocratica a largo raggio:<br />

“Bisogna guardarsi dal riportare la coesistenza <strong>de</strong>l diverso [...] a un falso<br />

concetto di tolleranza. È un errore molto diffuso quello di ritenere che la<br />

tolleranza consista nel rinunciare alla propria peculiarità, cancellandosi di fronte<br />

all’altro. [...] La tolleranza non può andare disgiunta dalla forza. “Sopportare“<br />

l’altro non significa affatto che non si <strong>de</strong>bba essere consapevoli <strong>de</strong>lla propria<br />

irriducibile i<strong>de</strong>ntità. È anzi proprio la forza, la forza che <strong>de</strong>riva dalla certezza di<br />

quell’i<strong>de</strong>ntità, a ren<strong>de</strong>re possibile la tolleranza. Esercitarsi in una tolleranza così<br />

intesa - sul mo<strong>de</strong>llo doloroso offerto dall’Europa cristiana - mi sembra una buona<br />

preparazione ai grandi compiti <strong>de</strong>l futuro“.<br />

È appena il caso di ribadire che si dovrà fare tutto questo, ossia convivere<br />

con il “diverso“, tenendosi lontani il più possibile non solo dalla guerra ma anche<br />

da qualsiasi forma di violenza, e battere invece la via <strong>de</strong>lla pace, che è la più erta<br />

e la più difficile. Jünger (nella sua opera La pace) diceva.<br />

“La vera pace presuppone un coraggio superiore a quello necessario per<br />

la guerra; è una manifestazione di travaglio spirituale, di forza spirituale“.<br />

6. Precisazioni sul quarto punto: la <strong>de</strong>mocrazia regge solo su valori che la<br />

trascendono<br />

Data la gran<strong>de</strong> importanza di questo problema, converrà fare qualche<br />

precisazione.<br />

Si parla tanto di <strong>de</strong>mocrazia, e - a giusta ragione - la si difen<strong>de</strong> come il<br />

valore supremo creato proprio dall’Europa, a cominciare dai Greci, e su cui oggi<br />

si fonda la vita di gran parte <strong>de</strong>gli uomini.<br />

Ma la <strong>de</strong>mocrazia di per sé, ossia da sola, non basta. come prima<br />

dicevamo e come ora dobbiamo meglio precisare.<br />

Morin, che pure esalta come uno <strong>de</strong>i meriti più grandi <strong>de</strong>ll’Europa quello<br />

di avere creato e diffuso la <strong>de</strong>mocrazia, mette bene in evi<strong>de</strong>nza come la<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!