28.04.2013 Views

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Oltre a queste grandi radici ci sono anche altri elementi di vario genere e<br />

di varia portata. Ma gli elementi costitutivi essenziali e <strong>de</strong>terminanti sono stati<br />

questi tre, che hanno assorbito e metabolizzato anche gli altri.<br />

C’è stato, indubbiamente, un apporto assai importante <strong>de</strong>lla cultura<br />

ebraica, ma sostanzialmente metabolizzato nel messaggio cristiano (si parla<br />

infatti - non poche volte, e giustamente - di messaggio ebraico-cristiano).<br />

C’è stato anche un apporto <strong>de</strong>lla cultura araba. Ma quello filosofico più<br />

forte (con Avicenna e con Averoè), consisteva in i<strong>de</strong>e che giungevano dalla<br />

Grecia (il Platonismo e Aristotele), le quali, pur giungendo dagli Arabi, sono state<br />

fortemente metabolizzate, con una impronta squisitamente occi<strong>de</strong>ntale.<br />

Io - per ragioni di tempo - dovrò concentrarmi sulle prime due radici, che<br />

sono quelle basilari, e sulle quali sta sempre più ca<strong>de</strong>ndo (per pregiudizi<br />

i<strong>de</strong>ologici ben precisi) l’ombra <strong>de</strong>lla dimenticanza.<br />

II. I contributi <strong>de</strong>lla Grecia e di Roma nella formazione <strong>de</strong>ll’Europa<br />

1. Cinque punti-chiave su cui va fissata l’attenzione<br />

Possiamo fissare in cinque punti i contributi che, per la formazione <strong>de</strong>llo<br />

spirito europeo, sono <strong>de</strong>rivati dal mondo classico.<br />

1) Dalla cultura greca è <strong>de</strong>rivata quella forma mentis da cui sono nate la<br />

filosofia e le prime forme di scienza.<br />

2) Inoltre, sempre dalla cultura greca è scaturita la scoperta <strong>de</strong>lla natura<br />

<strong>de</strong>ll’uomo come psyché, intesa, questa, come intelligenza, ossia come capacità di<br />

inten<strong>de</strong>re e di volere, e, di conseguenza, con l’i<strong>de</strong>ntificazione <strong>de</strong>l compito<br />

fondamentale <strong>de</strong>ll’uomo nella “cura <strong>de</strong>ll’anima“. (Si tenga presente che le stesse<br />

forme di “scienze umane“ come la psicoanalisi, la psicologia, la psicoterapia,<br />

sarebbero impensabile senza la scoperta ellenica <strong>de</strong>lla psyché).<br />

3) In Grecia si è formata e consolidata la cultura <strong>de</strong>lla scrittura.<br />

4) Dalla Grecia è <strong>de</strong>rivato il concetto di <strong>de</strong>mocrazia.<br />

5) Dalla cultura romana <strong>de</strong>riva il concetto di diritto e la sua applicazione<br />

allo Stato di diritto.<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!