28.04.2013 Views

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

è state moneta di sc<strong>amb</strong>io per molti europei ed il sudore <strong>de</strong>l loro lavoro. Con il pesce<br />

<strong>de</strong>i pescatori e la carne <strong>de</strong>gli uomini <strong>de</strong>lla terra. Forse con merluzzo e qualche<br />

pennuto, frutti di mare e verdure, acqua ed un po’ di liquore. Un piatto fatto di molte<br />

apportazioni, come il nostro mondo globalizzato. Un piatto a cui tutti sono invitati a<br />

partecipare con la propria collaborazione.<br />

Accompagnano questi piatti, il pane ed il vino che ci uniscono intorno al<br />

tavolo, in nome di <strong>de</strong>lla comunione <strong>de</strong>i beni e <strong>de</strong>l divi<strong>de</strong>re che è insito nel pane. Il<br />

vino che è frutto <strong>de</strong>l lavoro e che rallegra ed accompagna gli uomini. Il vino che<br />

ubriaca ed affratella, il vino <strong>de</strong>lla coppa che passa di mano in mano. Anche il vino <strong>de</strong><br />

Il Convivio di Platone, ribassato con miele ed acqua per ren<strong>de</strong>rlo più buono, più dolce,<br />

con un intenso gusto di botte e di legno di rovere, <strong>de</strong>l bosco mediterraneo.<br />

E, per conclu<strong>de</strong>re, per dolce, per fare <strong>de</strong>l pasto una festa il più recente. Le<br />

opere di divulgazione <strong>de</strong>l nostro omaggiato. Saggezza antica. Terapia per i mali<br />

<strong>de</strong>ll’uomo d’oggi, per esempio, potrebbe essere una buona maniera di conclu<strong>de</strong>re il<br />

banquetto per coloro ai quali i piatti intermedi sembrano pesanti o <strong>de</strong>nsi, per colori i<br />

quali non hanno molta fame, però si sono disposti a go<strong>de</strong>re di un momento di piacer<br />

ee verità. Un sorbetto o un gelato, che ognuno può accompagnare come preferisca,<br />

però che è per tutti docle e gra<strong>de</strong>vole al gusto. Accompagnandolo con un bicchiere<br />

di cava <strong>de</strong>lla nostra terra e può darsi che dopo il caffè, un goccio di grappa italiana.<br />

Il filosofo e l’amore per la saggezza.<br />

Dopo questa divagazione, che ad ora avrà cusato più di uno svenimento,<br />

non parlerò più di cibo. Forse non si tratta di un’approssimazione eccessivamente<br />

rigorosa alla sua opera, però esemplifica bene, credo, come la filosofia si possa inserire<br />

nella quotidanietà. La si consi<strong>de</strong>ri un’allegoria.<br />

Potremmo dire che il Dott. Reale é un amante <strong>de</strong>lla saggezza, nel senso più<br />

letterale <strong>de</strong>l termine. È una persona che, se mi si permette l’analogia, ha fatto <strong>de</strong>l suo<br />

amore per la saggezza una forma di “agape“, quell’amore che si dona senza remore,<br />

senza condizioni, senza pretese, un amore que ren<strong>de</strong> gran<strong>de</strong> e luminoso chi ama;<br />

però anche un amore che non nega l’irresistibile fascino <strong>de</strong>lla vera conoscenza, la<br />

“follia divina 3 “ che consite nel sentirsi abbracciati inprovvisamnete dalla bellezza <strong>de</strong>lla<br />

3 Bene<strong>de</strong>tto XVI, Deus caritas est.<br />

118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!