28.04.2013 Views

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Abbiamo bisogno di uomini con questo spirito come il di maestria. Uomini<br />

disposti a a mettere in discussione le proprie fondamenta ed a confermarli o criticarli,<br />

se necessario. È ciò che un altro dottero honoris causa <strong>de</strong>ll’Università <strong>Ramon</strong> <strong>Llull</strong> (e<br />

di questa Facoltà), il Dott. Paul Ricoeur, recentemente trapassato, <strong>de</strong>finiva come “la<br />

crítica e la convinzióne“ 13 . La convinzione costruita sulla storia <strong>de</strong>l pensiero e <strong>de</strong>i fatti,<br />

uno sguardo indietro alla tradizione, alla parte migliore <strong>de</strong>lla tradizione, però anche<br />

la capacità critica, la possibilità di proporre alternative ai problemi antichi attraverso<br />

nuove prospettive.<br />

Abbiamo bisogno di uomini come il Dott. Reale, che nonb si fermano<br />

quando l’ince<strong>de</strong>re <strong>de</strong>lla società contemporanea sembra ignorarli, che non ripudiano<br />

l’eredità che ci ha lasciato il tempo, le difficoltà, gli sforzi ed i dubbi <strong>de</strong>gli uomini <strong>de</strong>l<br />

passato, senza rinunciare a metterli. Nel compito ermeneutico, nella maniera di<br />

studiare e di interpretare i testi antichi e mo<strong>de</strong>rni <strong>de</strong>l nostro dottore honoris causa,<br />

nella su ainstancabile predisposizione ad ascoltare ciò che dicono i libri, però anche<br />

ciò che propone il mondo intornoi, le circostanze, i pensatori affini e<strong>de</strong> alieni, il battito<br />

<strong>de</strong>i tempi, come ha fatto con Platone o con Nietzsche, sono un esempio <strong>de</strong>l suo<br />

carattere aperto ad ascoltare, a compren<strong>de</strong>re, ad amare ciò che fanno gli uomini e le<br />

donne <strong>de</strong>lla storia.<br />

É un atteggiamento generoso verso le persone, per quanto rigorosa e bella<br />

l’analisi, che rispon<strong>de</strong> alla domanda di Rémi Brague: “¿Possiamo chie<strong>de</strong>rci che cosa<br />

succe<strong>de</strong> alle fondamenta sulle quali è stato costruito realmente il, nostro presente:<br />

sono abbastanza soli<strong>de</strong> per imbastire il nostro futuro? O sono forse fragli come una<br />

cappa di ghiaccio, specchio <strong>de</strong>i nostri sogni, che si stabilizzerà quando saremo oramai<br />

troppo lontani dalla riva? “ Da qui affermiamo che sono soli<strong>de</strong> e che ci permettono<br />

di costruire un futuri speranzoso se le teniamo presenti.<br />

La filosofia aperta al mondo. Il pedagogo.<br />

Il ruolo divulgatore, pedagogico, <strong>de</strong>l Dott. Reale é uno <strong>de</strong>i suoi grandi<br />

successi. Il Dott. Bosch-Veciana ha diffuso un gran numero di traduzioni <strong>de</strong>lla sua<br />

opera per tutta Europa, specialmente nell’Europa <strong>de</strong>ll’Est, dove l’uscita dall’epoca<br />

comunista ha provocato un’ansia di ritorno alla spiritualità e di recuperare il<br />

significato <strong>de</strong>ll’uomo europeo. La casa editrice Her<strong>de</strong>r ha pubblicato in spagnolo le<br />

13 Andreu Marquès, discorso laudativo per il Dott. Paul Ricoeur nell’atto di proclamazione di Dottore Honoris<br />

Causa all’Università <strong>Ramon</strong> <strong>Llull</strong>.<br />

124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!