28.04.2013 Views

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anche il concetto <strong>de</strong>lle “due Città“ ha un prece<strong>de</strong>nte nel finale <strong>de</strong>l libro<br />

IX Repubblica (592 A-B) di Platone, in cui sviluppa il concetto al quale abbiamo<br />

già sopra fatto cenno:<br />

- Per quanto concerne le cariche onorifiche, l’uomo assennato, seguendo<br />

lo stesso criterio, alcune le assumerà pren<strong>de</strong>ndovi gusto - saranno quelle che<br />

giudicherà capaci di ren<strong>de</strong>rlo migliore -, altre invece - e precisamente quelle che<br />

possono compromettere l’equilibrio che si è instaurato in lui - le eviterà sia in<br />

pubblico che privato.<br />

- E allora, osservò Glaucone, se questi sono i suoi interessi, non vorrà<br />

occuparsi di politica.<br />

- Corpo d’un cane! Si butterà, eccome, nella vita politica, ma nella sua<br />

Città. E invece, probabilmente, cercherà di non occuparsene in patria, a meno<br />

che non lo soccorra una particolare sorte divina.<br />

- Comprendo, disse Glaucone. Tu intendi parlare di quella Città che<br />

poc’anzi abbiamo <strong>de</strong>scritto, e che esiste nei nostri discorsi, e che dubito che possa<br />

esistere in qualche luogo <strong>de</strong>lla terra.<br />

- Ma forse, il suo mo<strong>de</strong>llo si trova in cielo a disposizione di chi <strong>de</strong>si<strong>de</strong>ri<br />

contemplarlo, e, contemplatolo, in esso fissare la sua dimora. Non ha quindi<br />

importanza che una siffatta Città attualmente esista o possa esistere in futuro,<br />

perché comunque egli potrebbe occuparsi solo di questa Città e non di un’altra.<br />

Dobbiamo comunque riconoscere che in Platone sono cert a m e n t e<br />

presenti <strong>de</strong>gli anticipi di queste i<strong>de</strong>e, ma che solo Agostino li ha sviluppati nella<br />

dimensione <strong>de</strong>l messaggio cristiano, nel cui àmbito soltanto potevano essere<br />

fecondi.<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!