28.04.2013 Views

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

Llibret amb els discursos de l'acte - Universitat Ramon Llull

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

augurare che possa rinascere un “uomo europeo“ (il quale, al momento, sembra<br />

essere assente), ossia quel soggetto culturale e spirituale, senza il quale una<br />

costituzione rimane senza vita?<br />

3) E come si può pensare che sia possibile questo, se, ormai, sono ben<br />

venticinque i Paesi che entrano nella nuova Europa, e cresceranno ulteriormente<br />

di numero nei prossimi anni?<br />

4) La nuova Europa non rischierà di essere non più che una sorta di<br />

“mosaico“, fatto da un insieme di “tessere“ giustapposte le une alle altre, senza<br />

un ben preciso disegno, che garantisca una unità di carattere spirituale?<br />

Per rispon<strong>de</strong>re a questi dubbi, è opportuno fare alcune osservazioni di<br />

principio.<br />

3. Condizioni necessarie per risolvere i problemi sollevati<br />

Paul Lützeler (in I<strong>de</strong>ntità europea e pluralità <strong>de</strong>lle culture) scrive: “Non si<br />

può costruire una casa comune europea senza avere un’i<strong>de</strong>a <strong>de</strong>ll’Europa<br />

conforme alle sue i<strong>de</strong>ntità“. Io correggerei e amplierei questa affermazione e la<br />

approfondirei in questo senso: “Non si può costruire una casa comune europea<br />

senza ricostruire non solo l’i<strong>de</strong>a di Europa, ma anche e specialmente l’i<strong>de</strong>a<br />

<strong>de</strong>ll’uomo che dovrà abitare quella comune casa europea con un sua precisa<br />

i<strong>de</strong>ntità“.<br />

In effetti, più che mai oggi emerge la verità di ciò che Platone diceva: lo<br />

Stato non è se non un una immagine ingrandita <strong>de</strong>ll’anima <strong>de</strong>ll’uomo, per la ragione<br />

che lo Stato sta fondamentalmente nell’interiorità <strong>de</strong>ll’uomo stesso prima ancora<br />

che al di fuori, in quanto il vero Stato viene costruito in primis et ante omnia nella<br />

sua anima (come leggeremo più avanti in un testo esemplare <strong>de</strong>lla Repubblica).<br />

Di conseguenza, la “casa europea“ non si può costruire in maniera<br />

a<strong>de</strong>guata, se non si costruisce nell’anima stessa <strong>de</strong>ll’“uomo europeo“.<br />

In altri termini, la “casa europea“ è quell’abitazione che non può<br />

veramente sussistere se non è, e se non si sente “europeo“ colui che la <strong>de</strong>ve<br />

abitare. Infatti, questa “casa europea“ è non solo di carattere geografico e<br />

politico, ma “spirituale“, come vedremo.<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!