20.05.2013 Views

Capitolo 6 Il Sistema Satellitare GPS 6.1 – Descrizione del sistema ...

Capitolo 6 Il Sistema Satellitare GPS 6.1 – Descrizione del sistema ...

Capitolo 6 Il Sistema Satellitare GPS 6.1 – Descrizione del sistema ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

257<br />

Mario Vultaggio<br />

sono richieste, come abbiamo già precedentemente detto, almeno tre<br />

equazioni osservazionali di pseudo-range per determinare le tre coordinate<br />

in R ed una quarta equazione per risolvere l’incognita (dt <strong>–</strong> dT).<br />

<strong>Il</strong> dt, che si trova nella (6.56) in pratica viene fornito dal messaggio di<br />

navigazione, per cui la soluzione, in effetti, riguarda solamente il dT<br />

relativo all’offset <strong>del</strong> ricevitore. La ridondanza <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> è:<br />

η = n − 4<br />

(6.57)<br />

con n numero totale <strong>del</strong>le pseudorange osservate.<br />

La soluzione cinematica <strong>del</strong> posizionamento assoluto, come<br />

precedentemente visto, richiede n = 4 ( ridondanza nulla); per il<br />

posizionamento cinematica, in presenza di errori, richiede n>4..<br />

L’approccio seguito nella riduzione consiste nel considerare il mo<strong>del</strong>lo<br />

matematico (6.56) nella sua versione linearizzata:<br />

⎡δ<br />

R⎤<br />

x = H ⎢ + w<br />

T<br />

⎥<br />

(6.58)<br />

⎣δ<br />

⎦<br />

dove x = è un vettore n × 1,<br />

H = è una matrice n × 4 , w = è un vettore n × 1<br />

con n numero di righe (misure associate ai satelliti in vista). Gli elementi<br />

<strong>del</strong> vettore w sono forniti dalla differenza fra pseudorange misurata e<br />

pseudorange calcolata rispetto al punto stimato dalla relazione (4.1); gli<br />

elementi <strong>del</strong> vettore Δ x sono dati dai residui corrispondenti agli n pseudorange,<br />

mentre H rappresenta la matrice corrispondente alle due serie di<br />

incognite dR e dT.<br />

L’applicazione dei minimi quadrati conduce poi a considerare le<br />

equazioni normali corrispondenti alle 4 incognite:<br />

con:<br />

⎡dR⎤<br />

N ⎢ ⎥ + u = 0<br />

(6.59)<br />

⎣dT<br />

⎦<br />

T −1<br />

T −1<br />

N = H HCP<br />

, u = H CP<br />

w<br />

(6.60)<br />

−1<br />

C P = matrice di covarianza <strong>del</strong>le pseudo-range o di misura.<br />

La soluzione dei minimi quadrati è quindi:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!