20.05.2013 Views

la vera bibbia ei libri deuterocanonici - Pentecostali - Apologetica ...

la vera bibbia ei libri deuterocanonici - Pentecostali - Apologetica ...

la vera bibbia ei libri deuterocanonici - Pentecostali - Apologetica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il pastore non conosce <strong>la</strong> Bibbia in modo profondo, o meglio <strong>la</strong> conosce a modo suo, ed essendo<br />

carico di pregiudizi anti-cattolici ha gli occhi ricoperti da una coltre di fumo nero che gli impedisce<br />

di vedere tutta le verità. Se non esisterebbe una rego<strong>la</strong> di interpretazione, <strong>la</strong> Bibbia non farebbe altro<br />

che riempirci di dubbi, senza possibilità di risolverli.<br />

Dio però ha voluto dare al suo popolo un guida autorevole assistita dallo Spirito Santo, in modo tale<br />

che tutte le eresie che si sono manifestate (e che ancora di manifesteranno) fossero fugate dal<br />

magistero ecclesiastico, che ha sempre vegliato (e veglia) sul<strong>la</strong> integrità del<strong>la</strong> Sacre Scritture,<br />

impedendone ogni manipo<strong>la</strong>zione. Alcuni vorrebbero vedere una chiesa composta da uomini<br />

perfetti e ineccepibili, ma sappiamo che nemmeno gli apostoli lo furono, molti di loro<br />

abbandonarono Gesù nel Getsemani, per paura.<br />

Leggiamo infatti: ―…E‟ così abbiamo conferma migliore del<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> d<strong>ei</strong> profeti, al<strong>la</strong> quale fate<br />

bene a volgere l‟attenzione, come a <strong>la</strong>mpada che bril<strong>la</strong> in un luogo oscuro, finché non spunti il<br />

giorno e <strong>la</strong> stel<strong>la</strong> del mattino si levi n<strong>ei</strong> vostri cuori. Sappiate anzitutto questo: nessuna scrittura<br />

profetica va soggetta a privata spiegazione, poiché non da volontà umana fu recata mai una<br />

profezia, ma mossi da Spirito Santo par<strong>la</strong>rono quegli uomini da parte di Dio” (2 Pt 1,19-21)<br />

Continuando a leggere <strong>la</strong> seconda lettera di Pietro vi troviamo: ―ci sono stati anche i falsi profeti tra<br />

il popolo, come pure ci saranno in mezzo a voi falsi maestri che introdurranno eresie perniciose,<br />

rinnegando il Signore che ci ha riscattati e attirandosi una pronta rovina‖ (2 Pt2,1).<br />

S. Pietro come fa a volte S. Paolo n<strong>ei</strong> suoi scritti, ha previsto questi falsi maestri e perciò ha creduto<br />

opportuno avvisare che nessuno osi spiegare da se (con <strong>la</strong> sua testa) quanto ci viene recato<br />

dall‘Alto, per mezzo d<strong>ei</strong> Santi Profeti.<br />

Orbene <strong>la</strong> Chiesa è <strong>la</strong> depositaria di tutte le verità del<strong>la</strong> fede (cf 1 Tm 6,20-21), ed è <strong>la</strong>utrice diretta<br />

di tutto il N.T. n<strong>ei</strong> suoi scrittori Sacri, è anche, come già sappiamo ―colonna e sostegno del<strong>la</strong><br />

verità‖ (1 Tm 3,14-15). Tutte queste prerogative ci <strong>la</strong>sciano chiaramente comprendere che solo <strong>la</strong><br />

Chiesa, ma solo quel<strong>la</strong> fondata e voluta da Cristo, ci può dare l‘autentica interpretazione del<strong>la</strong><br />

S. Scrittura.<br />

Gesù, vero Dio e vero Uomo, ha conferito al<strong>la</strong> ―Sua‖ Chiesa il compito infallibile del<strong>la</strong> giusta<br />

comprensione del<strong>la</strong> Bibbia. Ascoltiamolo n<strong>ei</strong> suoi momenti più solenni.<br />

Ricordiamo che il N.T. fu scritto tutto in greco, eccetto Matteo, il cui originale in aramaico è andato<br />

smarrito, l‘antico protestantesimo, contestò <strong>la</strong> Lettera agli Ebr<strong>ei</strong>, 2° Lettera di Pietro, 2° e 3° Lettera<br />

di Giovanni, le Lettere di Giacomo e Giuda e l‘Apocalisse, includendoli tra i <strong>libri</strong> <strong>deuterocanonici</strong>.<br />

Era forse <strong>la</strong> guida dello Spirito, da loro tanto decantata ad avergli suggerito di scartare tali lettere?<br />

Oppure questa è una dimostrazione che <strong>la</strong> legge del<strong>la</strong> libera interpretazione conduce all‘errore?<br />

Infatti dopo queste iniziali incertezze, tutti o Cristiani, di qualunque estrazione, hanno accettato il<br />

Canone del<strong>la</strong> Chiesa Cattolica. E‘ ovvio che l‘Ebraismo non riconosce il N. Testamento.<br />

Anche per il <strong>libri</strong> del N.T. furono stabiliti d<strong>ei</strong> gruppi, e cioè:<br />

1) Libri storici. Sono i quattro Vangeli e gli Atti degli Apostoli.<br />

2) Libri didattici. Le 13 (o14) Lettere di S. Paolo: ai Romani, 1° e 2° Corinzi, Ga<strong>la</strong>ti, Efesini,<br />

Filippesi, Colossesi, 1° e 2° Tessalonicesi, 1° e 2° Timoteo, Tito, Filemone.<br />

Lettera agli Ebr<strong>ei</strong> (probabile autore è Apollo o qualunque altro discepolo di Paolo).<br />

Le 7 Lettere dette cattoliche a motivo di una più generale destinazione: di Giacomo – 1° e 2°<br />

Pietro – 1° e 2° Giovanni – Giuda Taddeo.<br />

3) Libro profetico: Apocalisse= Rive<strong>la</strong>zione.<br />

La storia ci fa sapere che Gesù nacque in un tempo di pace. L‘impero romano si era abbastanza<br />

consolidato, Cesare Augusto si voleva rendere conto del<strong>la</strong> consistenza d<strong>ei</strong> popoli a lui soggetti.<br />

Perciò ordinò che si facesse il censimento di tutta <strong>la</strong> sua terra. Questo primo censimento fu fatto<br />

quando era governatore del<strong>la</strong> Siria Quirino (Lc 2,1-2).<br />

San Luca ci racconta <strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> nascita e dell‘infanzia di Gesù. Dal<strong>la</strong> storia apprendiamo pure<br />

che, col tempo, <strong>la</strong> grande pace romana va divenendo sempre più fragile e che il governo romano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!