20.05.2013 Views

la vera bibbia ei libri deuterocanonici - Pentecostali - Apologetica ...

la vera bibbia ei libri deuterocanonici - Pentecostali - Apologetica ...

la vera bibbia ei libri deuterocanonici - Pentecostali - Apologetica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Mc 1,16-17 “Passando lungo il mare del<strong>la</strong> Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone,<br />

mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Seguitemi, vi farò<br />

diventare pescatori di uomini”<br />

Lc 5,10 Gesù disse a Simone: ―«Non temere; d‟ora in poi sarai pescatore di uomini». Tirate le<br />

barche a terra, <strong>la</strong>sciarono tutto e lo seguirono.”<br />

Ma i fratelli separati hanno mai fatto caso che ognuno d<strong>ei</strong> quattro evangelisti raccontano l‘accaduto<br />

in maniera differente? Prima di commentare superficialmente le contraddizioni d<strong>ei</strong> <strong>libri</strong><br />

Deuterocanonici, non sarebbe meglio riflettere bene anche sugli altri Libri, e valutarne il nocciolo<br />

del significato, piuttosto che estrapo<strong>la</strong>re solo alcuni piccoli errori per dimostrare tesi fantasiose?<br />

Oppure più sorprendente ancora: il cosiddetto ―discorso del<strong>la</strong> montagna‖ è tale soltanto per<br />

Matteo cap. 5 . Per Luca, quello stesso sermone<br />

è stato tenuto in pianura. Cap.6: .<br />

Qualcuno accusa che nel libro di Tobia, il ma<strong>la</strong>to guarisce per l‘applicazione di fiele, fegato di<br />

pesce ecc., ma costoro hanno mai letto altri passi nel<strong>la</strong> loro stessa Bibbia come ad esempio quello di<br />

Isaia 38,21? Proprio oggi (anno 2005), leggendo Famiglia Cristiana, nel<strong>la</strong> quale seguo con interesse<br />

le rubriche di padre Raniero Canta<strong>la</strong>messa e di Gianfranco Ravasi, il Signore mi ha fatto riflettere<br />

sul brano citato proprio da Ravasi, cioè Isaia cap. 38, dove Ezechia guarisce dietro applicazioni di<br />

fichi infatti leggiamo al versetto 21: "Isaia disse: "Si prenda un impiastro di fichi e si applichi sul<strong>la</strong><br />

ferita, così guarirà».<br />

Come vedete cari fratelli anche n<strong>ei</strong> <strong>libri</strong> canonici troviamo segni e/o, usati per guarire.<br />

A tal proposito è utile leggere un intervento del fratello Massimo nel sito MSN<br />

http://groups.msn.com/DIFENDERELAVERAFEDE/bacheca.msnw Difendere <strong>la</strong> Vera Fede:<br />

“Il Libro di Tobia è sicuramente il più maltrattato. Le accuse sono essenzialmente due:<br />

- l’angelo ha mentito sul suo nome e un inviato da Dio non può mentire perché significherebbe che Dio<br />

stesse mente.<br />

- L’angelo ha insegnato a Tobi una magia<br />

Un inviato di Dio non può mentire.<br />

Nell' AT ci sono molti esempi di persone che mentono o tradiscono per far sì che il proposito di Dio<br />

venga attuato. Citiamo Raab,Giuditta e le levatrici egiziane che mentono al faraone per salvare i<br />

figli degli ebr<strong>ei</strong> prigionieri. Anche se <strong>la</strong> Bibbia stessa ci dice che queste persone sono benedette da<br />

Dio per gli evangelici questo non conta. Non conta ciò che Dio ha fatto, conta ciò che loro pensano.<br />

E' l'applicazione del metodo cui ho accennato in precedenza. Si parte dal presupposto che una cosa<br />

è sbagliata e se ne cercano le prove.<br />

Leggiamo allora quanto succede in questo episodio: Michea disse: “Per questo, ascolta <strong>la</strong> paro<strong>la</strong><br />

del Signore. Io ho visto il Signore seduto sul trono; tutto l‟esercito del cielo gli stava intorno, a<br />

destra e a sinistra. Il Signore ha domandato: Chi ingannerà Acab perché muova contro Ramot di<br />

Gà<strong>la</strong>ad e vi perisca? Chi ha risposto in un modo e chi in un altro. Si è fatto avanti uno spirito che -<br />

postosi davanti al Signore - ha detto: Lo ingannerò io. Il Signore gli ha domandato: Come? Ha<br />

risposto: Andrò e diventerò spirito di menzogna sul<strong>la</strong> bocca di tutti i suoi profeti. Quegli ha detto:<br />

Lo ingannerai senz‟altro; ci riuscirai; và e fà così. Ecco, dunque, il Signore ha messo uno spirito<br />

di menzogna sul<strong>la</strong> bocca di tutti questi tuoi profeti; ma il Signore a tuo riguardo preannunzia una<br />

sciagura”. 1 Re 22,19-22<br />

L‘episodio mostra Dio seduto sul Suo trono e gli angeli (l‘esercito del cielo) che stanno ai suoi <strong>la</strong>ti.<br />

Uno di essi ( è sicuramente un angelo perché in precedenza non si è detto che vi fossero altri oltre a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!