20.05.2013 Views

la vera bibbia ei libri deuterocanonici - Pentecostali - Apologetica ...

la vera bibbia ei libri deuterocanonici - Pentecostali - Apologetica ...

la vera bibbia ei libri deuterocanonici - Pentecostali - Apologetica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

citavo. Non conoscono bene <strong>la</strong> storia del cristianesimo eppure in alcune occasioni ne citano alcuni<br />

episodi, spesso per voler affossare <strong>la</strong> Chiesa cattolica, quando poi gli si presenta qualcuno che sa<br />

rispondere con prove al<strong>la</strong> mano, allora lo accusano di odiare i fratelli separati.<br />

Insomma o si dà loro ragione, o si è cattivi e non cristiani.<br />

Più sguscianti di così…<br />

Non potremmo credere al<strong>la</strong> Bibbia se non ci fosse stato un organo che l‘avrebbe preservata dal<strong>la</strong><br />

eresie e ne avrebbe attestato l‘autenticità attraverso tutti i secoli.<br />

Quest‘organo erano gli Ebr<strong>ei</strong> per tutti i <strong>libri</strong> del V.T., ed è <strong>la</strong> Chiesa cattolica da quando Gesù fondò<br />

<strong>la</strong> Sua Chiesa.<br />

Gesù preferì stabilire alcuni come apostoli, distinguendoli dai semplici fedeli. Gli apostoli erano<br />

l‘autorità ecclesiastica di qu<strong>ei</strong> tempi dopo Gesù, Egli affidò loro <strong>la</strong> Sua Chiesa, ed essi avendo ben<br />

capito le intenzioni del Maestro sceglievano i loro successori mettendoli a capo delle diverse Chiese<br />

raccomandando loro di conservare <strong>la</strong> Tradizione così come l‘avevano ricevuta.<br />

I vescovi quindi sono stati preposti al<strong>la</strong> guida delle Chiese, affinché i fedeli avessero sempre un<br />

punto di riferimento al quale fare appello in caso di controversie, il giudizio del vescovo veniva<br />

ascoltato, e ogni controversia tra fedeli veniva accordata.<br />

La gerarchia ecclesiastica dunque serviva e serve a mantenere l‘ordine, tra pari autorità, liti e<br />

divisioni non cesserebbero mai, ognuno farebbe di testa propria non accettando il giudizio o il<br />

parere di un fratello con pari autorità.<br />

Questo in realtà, è proprio quello che accade nelle chiese protestanti, dove tra pari autorità (pastori)<br />

ognuno vuol dire <strong>la</strong> sua, e trovandosi in disaccordo con altri si stacca da essi e forma un‘altra chiesa<br />

separata, magari seguendo una dottrina leggermente diversa, oppure diversa in alcuni punti chiave.<br />

I gruppi più pericolosi sono quelli che differiscono in maniera poco vistosa dal<strong>la</strong> <strong>vera</strong> dottrina,<br />

perché in tale modo è più difficile per i fedeli individuare l‘errore o gli errori. Molta importanza ha<br />

anche il sistema organizzativo del gruppo, il modo di istruire e convincere i fedeli che ―essi‖ e solo<br />

essi si trovano nel<strong>la</strong> ―verità‖, è il caso ad esempio del<strong>la</strong> società Torre di Guardia, che pur<br />

falsificando <strong>la</strong> Bibbia in molti punti, modificando<strong>la</strong> a proprio uso e consumo, riesce a convincere i<br />

fedeli che loro e solo loro si sal<strong>vera</strong>nno, perché solo loro interpretano correttamente <strong>la</strong> Bibbia.<br />

Sappiamo che i tdG non si possono definire nemmeno cristiani, però loro continuano imperterriti a<br />

―evangelizzare‖ di casa in casa sicuri di essere nel<strong>la</strong> ‖verità‖.<br />

E‘ pure il caso d<strong>ei</strong> pentecostali che battezzano solo nel nome di Gesù, e di tantissime altre<br />

denominazioni protestanti che differiscono a volte anche pesantemente dal<strong>la</strong> giusta dottrina.<br />

Naturalmente c‘è differenza tra pentecostali e tdG, ma è il concetto che ci interessa, e cioè che <strong>la</strong><br />

troppa libertà di pensiero religioso, <strong>la</strong> soggettività esasperata, sfocia nel<strong>la</strong> formazione di moltissimi<br />

gruppi protestanti con dottrine diverse.<br />

Le dottrine pentecostali sicuramente rappresentano un pericolo per <strong>la</strong> verità, il diavolo<br />

evidentemente nel corso d<strong>ei</strong> secoli ha avuto modo di affinare i suoi metodi, e ha capito che se agisce<br />

con precisione chirurgica sicuramente ottiene di più.<br />

Quando manca un’autorità riconosciuta e inappel<strong>la</strong>bile si assiste a liti e divisioni continue.<br />

Un esempio chiarificatore può aiutare a meglio capire: oggi <strong>la</strong> magistratura in Italia rappresenta<br />

l‘organo ufficiale che garantisce <strong>la</strong> legalità, ma come è risaputo alcuni magistrati sbagliano nel<br />

giudicare, altri si sono fatti corrompere, ma ciò non significa che tutta <strong>la</strong> magistratura sbaglia.<br />

La maggioranza d<strong>ei</strong> cittadini italiani ripone ogni speranza di giustizia nel<strong>la</strong> magistratura, perché sa<br />

bene che ci sono sempre d<strong>ei</strong> magistrati onesti e precisi, quindi gli errori che hanno commesso<br />

(e commettono) altri magistrati, non hanno smantel<strong>la</strong>to <strong>la</strong> magistratura, perché essa è l‘organo<br />

ufficiale ed autorevole che lo stato italiano ha designato in materia di giustizia.<br />

Se per caso <strong>la</strong> magistratura verrebbe smantel<strong>la</strong>ta, e ogni cittadino sarebbe libero di interpretare le<br />

leggi a modo suo allora regnerebbe il caos totale, in ogni quartiere nascerebbero delle bande, perché

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!