22.05.2013 Views

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

polpa bianca, delicata, <strong>di</strong>visa in chicchi e che messa in bocca si<br />

fonde come un gelato; o dei manghi chiamati dai malesi buà<br />

momplam ma <strong>di</strong> qualità inferiore, essendo per lo più impregnati<br />

d'un forte odore <strong>di</strong> resina; o dei pombo, grossissimi e succolenti<br />

aranci, o dei nepelium che producono delle frutta racchiudenti<br />

una polpa bianca, semitrasparente, succosa, dolce ma un po'<br />

acidula.<br />

I naufraghi non si lasciavano sfuggire quelle occasioni per<br />

fare ampia raccolta delle frutta migliori. Di ciò s'incaricava lo<br />

Sciancatello il quale si prestava colla miglior grazia del mondo,<br />

inerpicandosi sulle cime più alte delle piante per cogliere le più<br />

grosse e le più mature.<br />

Verso le <strong>di</strong>eci del mattino, dopo d'aver percorso almeno sei<br />

chilometri, <strong>di</strong>stanza ragguardevole se si pensa ai lunghi giri che<br />

erano costretti a fare per trovare dei passaggi ed ai numerosi<br />

ostacoli, si trovarono <strong>di</strong>nanzi ad una foresta <strong>di</strong> alberi forniti <strong>di</strong><br />

foglie gigantesche, d'aspetto maestoso. Nello scorgerli, il signor<br />

Albani non poté frenare un grido <strong>di</strong> contentezza.<br />

– Una foresta <strong>di</strong> banani! – esclamò. – Ci regaleremo una<br />

scorpacciata <strong>di</strong> frutta deliziose, amici miei, e che potranno<br />

variare la nostra provvista <strong>di</strong> pane.<br />

– I banani? – chiese il marinaio.<br />

– Sì, Enrico.<br />

– Io non li ho mangiati che come frutta.<br />

– Ed io ti <strong>di</strong>co che possono anche surrogare il pane e che<br />

servono a fare dei piatti squisiti. Quando sono maturi, cioè<br />

quando l'amido è completamente scomparso tramutandosi in<br />

materia zuccherina, non servono che come frutta, ma quando le<br />

bucce sono ancora ver<strong>di</strong>, messi ad arrostire sotto la cenere,<br />

possono surrogare il pane essendo ricchi <strong>di</strong> fecola.<br />

«Allora le frutta si possono anche tagliarle, seccarle al sole<br />

e conservarle per molto tempo.<br />

102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!