22.05.2013 Views

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sponda, formando un villaggio piccolo sì ma graziosissimo, poi<br />

sorsero nuovi recinti, altre uccelliere, altri vivai.<br />

Un mese dopo il campicello aveva una estensione <strong>di</strong>eci<br />

volte maggiore. Avevano abbruciata una parte della foresta, una<br />

parte della piantagione <strong>di</strong> bambù e <strong>di</strong>ssodato la terra, cingendola<br />

poi con una grande palizzata per <strong>di</strong>fenderla dalle escursioni<br />

degli animali selvaggi.<br />

Banani, durion, mangostani, noci <strong>di</strong> cocco, sagù, palme<br />

d'ogni sorta e arenghe saccarifere erano state piantate. Per <strong>di</strong> più<br />

i tagali avevano triplicata la produzione delle patate dolci<br />

avendone trovate altre sui fianchi della montagna, e avevano<br />

seminate altre piante utilissime pure trovate nei boschi: ignami,<br />

che sono grossi come tuberi che raggiungono un peso <strong>di</strong><br />

quaranta libbre, somiglianti alle nostre patate; dei piccoli poponi<br />

colla polpa can<strong>di</strong><strong>di</strong>ssima, ma molto succolenti, e uva marina che<br />

ha il sapore dell'acetosella.<br />

Dalla foresta poi avevano ricavato gran<strong>di</strong> quantità <strong>di</strong> farina<br />

<strong>di</strong> sagù che poi avevano convertito in biscotti ed in gallette,<br />

riempiendo i nuovi magazzini appositamente costruiti e<br />

assicurandosi gli alimenti per lungo tempo.<br />

Anche le altre piante non erano state <strong>di</strong>menticate,<br />

soprattutto quelle preziose arenghe saccarifere, dai cui succhi<br />

avevano estratto zuccheri, sciroppi, liquori, né le noci <strong>di</strong> cocco<br />

dalle quali avevano ricavato una provvista considerevole <strong>di</strong> vino<br />

bianco, gustoso, che si conservava benissimo in una profonda<br />

cantina, scavata sotto una rupe, in prossimità della costa.<br />

Un giorno, il signor Albani, vedendo che le loro vesti, in<br />

causa <strong>di</strong> quelle continue escursioni nelle foreste se ne andavano<br />

pezzo a pezzo, ebbe l'idea <strong>di</strong> trarre anche della tela da quei<br />

preziosi alberi.<br />

Furono ancora quelle miracolose arenghe saccarifere, che<br />

gli procurarono la materia prima, ossia una specie <strong>di</strong> cotone <strong>di</strong><br />

286

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!