22.05.2013 Views

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

– Sì, Enrico.<br />

– Purché i pirati non li abbiano uccisi.<br />

– Non possono essersi spinti fino alle coste meri<strong>di</strong>onali<br />

dell'isola. Non sarebbero accorsi così presto ad asse<strong>di</strong>arci nella<br />

caverna. Ritorniamo, amico mio; il tempo ricomincia a<br />

rannuvolarsi e fra breve avremo dell'altra pioggia. Ormai la<br />

buona stagione è terminata.<br />

Il veneziano non s'ingannava. L'indomani le piogge <strong>di</strong>rotte<br />

cominciarono con grande violenza e quasi senza interruzione.<br />

Dall'alba al tramonto e anche gran parte della notte,<br />

acquazzoni violentissimi si succedevano accompagnati da lampi<br />

abbaglianti e da scrosci così formidabili, che pareva che l'isola<br />

intera dovesse subissarsi.<br />

Venti furiosi soffiavano <strong>di</strong> frequente, sconvolgendo il mare,<br />

il quale rompevasi <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>natamente sulle spiagge e causando<br />

dei bruschi abbassamenti <strong>di</strong> temperatura, specialmente alla<br />

notte.<br />

Torrenti e stagni si formavano in tutte le parti dell'isola<br />

correndo verso il mare, ma quell'umi<strong>di</strong>tà, anziché danneggiare le<br />

boscaglie, ne favoriva lo sviluppo. Anche il campicello si<br />

avvantaggiava molto, poiché le patate dolci, le cipolle ed i grossi<br />

tuberi crescevano a vista d'occhio.<br />

I nostri <strong>Robinson</strong> non potevano però abbandonare la<br />

capanna aerea, ma non rimanevano inoperosi e trovavano il<br />

modo d'occupare il loro tempo.<br />

Avevano costruito un fornello d'argilla che avevano<br />

collocato nell'interno della loro casa e seduti <strong>di</strong>nanzi al fuoco,<br />

accomodavano le loro vesti già molto sdrucite in quelle<br />

frequenti corse in mezzo ai boschi o si cucivano delle nuove<br />

giacche colle vele che ancora possedevano, o il signor Albani<br />

dava lezione <strong>di</strong> scrittura ai due marinai, i quali facevano<br />

progressi straor<strong>di</strong>nari, quantunque dapprima si fossero mostrati<br />

204

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!