22.05.2013 Views

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GL'INCENDIARI DELLA LIGURIA<br />

Venti giorni dopo il varo della scialuppa, essendo ormai<br />

cessata la stagione delle piogge, cominciarono i preparativi della<br />

partenza, essendo risoluti ad esplorare le sponde meri<strong>di</strong>onali<br />

dell'isola, per conoscere i misteriosi in<strong>di</strong>vidui che abitavano<br />

quella parte della loro possessione.<br />

Non potendo abbandonare gli animali ed i volatili che si<br />

trovavano nel recinto, né il campicello che poteva venire<br />

saccheggiato dalle scimmie, avevano deliberato che il mozzo<br />

dovesse rimanere a guar<strong>di</strong>a della capanna. Del resto, il ragazzo<br />

aveva accettato ben volentieri <strong>di</strong> rimanere a terra in compagnia<br />

<strong>di</strong> Sciancatello e delle due scimmie, premendogli <strong>di</strong> conservare<br />

le ricchezze accumulate con tante fatiche.<br />

La mattina del 16 novembre, il veneziano ed il marinaio,<br />

dopo d'aver imbarcate delle provviste capaci <strong>di</strong> nutrirli per una<br />

settimana e <strong>di</strong> aver abbracciato Piccolo Tonno, salivano sulla<br />

scialuppa.<br />

– Ti raccomando la capanna ed i nostri animali – <strong>di</strong>sse<br />

Albani al ragazzo. – Se il vento ci sarà favorevole, fra quattro<br />

giorni contiamo <strong>di</strong> essere <strong>di</strong> ritorno.<br />

– Non temete, signore – rispose il mozzo. – Avrò cura degli<br />

animali e del campicello. Buon viaggio, signore.<br />

La Roma prese il largo e oltrepassata la piccola penisola<br />

che chiudeva la baia verso occidente, virò <strong>di</strong> bordo costeggiando<br />

l'isola. Il mozzo, dall'alto d'una rupe, con Sciancatello a fianco,<br />

li salutava col cappello <strong>di</strong> fibre <strong>di</strong> rotang.<br />

Era una splen<strong>di</strong>da mattina: il cielo era purissimo, d'un<br />

azzurro profondo, ed il sole splendeva in tutto il suo fulgore,<br />

215

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!