22.05.2013 Views

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

– Ma voi, signor <strong>Emilio</strong>, siete un uomo miracoloso.<br />

Sapreste procurarvi tutto anche in un'isola deserta.<br />

– Sì, purché abbia degli alberi – rispose il veneziano,<br />

ridendo. – Orsù, torniamo alla sponda.<br />

Si caricarono d'una parte degli oggetti ricavati dal rottame<br />

e riguadagnarono il gruppo <strong>di</strong> durion, presso cui contavano <strong>di</strong><br />

accamparsi finché non trovavano un posto migliore.<br />

Dopo essersi un po' riposati, scesero nuovamente la sponda<br />

e riportarono il resto.<br />

Erano allora le quattro pomeri<strong>di</strong>ane, a giu<strong>di</strong>carlo<br />

dall'altezza del sole. Essendo troppo stanchi per cominciare<br />

nuovi lavori, colla vela <strong>di</strong> gabbia che era molto grande e con<br />

pochi rami d'albero improvvisarono una comoda tenda, quin<strong>di</strong><br />

fecero un'ampia raccolta <strong>di</strong> legne secche onde mantenere il<br />

fuoco acceso durante la notte, temendo qualche visita pericolosa<br />

da parte degli abitanti a quattro gambe della foresta.<br />

Fortunatamente avevano la possibilità <strong>di</strong> accendere quelle legne,<br />

avendo il marinaio ritrovate in una delle sue tasche l'acciarino,<br />

la pietra focaia e l'esca, che conservava in una scatola metallica<br />

assieme alla pipa, <strong>di</strong>ventata, ohimè, inutile ormai, mancando il<br />

tabacco.<br />

Il pranzo fu molto magro quella sera, ma si accontentarono.<br />

La minuta era semplice, ma fortunatamente abbondante:<br />

granchiolini <strong>di</strong> mare arrostiti sui carboni, delle ostriche, delle<br />

frutta <strong>di</strong> durion e una sorsata d'acqua data da un'altra liana che<br />

avevano scoperta a breve <strong>di</strong>stanza dalla piantagione <strong>di</strong> bambù.<br />

– A chi il primo quarto <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a? – chiese Albani. – Non<br />

sarebbe prudente addormentarci tutti, non sapendo quali animali<br />

si nascondono nei boschi o quali uomini abitino quest'isola.<br />

– Lo farò io – <strong>di</strong>sse il marinaio.<br />

– Bada <strong>di</strong> non lasciar spegnere il fuoco.<br />

– Non abbiate timore.<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!