22.05.2013 Views

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

più rialzarsi.<br />

I due <strong>Robinson</strong> si erano messi a inseguirlo, scalando<br />

rapidamente le rupi e intimandogli <strong>di</strong> fermarsi, ma senza buon<br />

esito. Una paura invincibile doveva aver invaso il maltese, il<br />

quale ormai doveva aver riconosciuto i suoi inseguitori.<br />

Ad un tratto però, dopo d'aver superata una rupe, le forze<br />

bruscamente lo abbandonarono e cadde in mezzo ad un<br />

cespuglio, senz'essere più capace <strong>di</strong> risollevarsi.<br />

Albani ed il marinaio in pochi salti lo raggiunsero.<br />

– Disgraziato, dove volevi fuggire? – gli chiese il primo.<br />

Il maltese aprì due occhi semispenti e <strong>di</strong>sse con voce rauca:<br />

– I ven<strong>di</strong>catori!... Tanto meglio: sarà finita.<br />

– No, i ven<strong>di</strong>catori – <strong>di</strong>sse Albani. – Non spetta a noi<br />

ven<strong>di</strong>care le vittime della Liguria da voi incen<strong>di</strong>ata.<br />

Nell'u<strong>di</strong>re quelle parole, un lampo aveva illuminato gli<br />

sguar<strong>di</strong> del maltese.<br />

– Incen<strong>di</strong>ata!... – esclamò. – Da chi incen<strong>di</strong>ata?...<br />

Poi fissando uno sguardo bestiale sulle loro tasche che<br />

apparivano gonfie, mormorò con voce semispenta:<br />

– Muoio <strong>di</strong> fame!<br />

Il marinaio si sentì toccare il cuore da quella domanda.<br />

Prese una manata <strong>di</strong> biscotti e glieli porse, <strong>di</strong>cendogli con una<br />

certa emozione, che invano cercava <strong>di</strong> nascondere:<br />

– Pren<strong>di</strong>, camerata.<br />

Il maltese si gettò su quei biscotti coll'avi<strong>di</strong>tà d'un lupo a<br />

<strong>di</strong>giuno da tre settimane, stritolandoli voracemente.<br />

– Giù un sorso – continuò il marinaio, porgendogli una<br />

fiaschetta <strong>di</strong> bambù piena <strong>di</strong> succo fermentato dell'arenga<br />

saccarifera. – Ti farà bene, camerata.<br />

Il naufrago ingollò il contenuto, poi restituì la fiaschetta<br />

<strong>di</strong>cendo:<br />

– Grazie, Enrico: ecco come voi pagate le canaglie della<br />

231

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!