22.05.2013 Views

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ispondere. Probabilmente aveva creduto che fossero dei pirati o<br />

dei pescatori delle Solù o del Borneo, in<strong>di</strong>vidui che stavano<br />

meglio lontani anziché cercare <strong>di</strong> attirarli sull'isola.<br />

Rivolsero allora la loro attenzione sui frangenti, per vedere<br />

se era possibile <strong>di</strong> tentare il passaggio, ma in causa delle larghe<br />

ondulazioni che <strong>di</strong> tratto in tratto si rovesciavano sulle scogliere,<br />

non fu possibile scorgere i banchi che dovevano prolungarsi in<br />

<strong>di</strong>rezione dell'isola. Bisognava aspettare che il mare tornasse<br />

perfettamente calmo.<br />

– Per oggi nulla possiamo tentare – <strong>di</strong>sse Albani. – Questa<br />

sera ripeteremo i segnali e se non avremo alcuna risposta,<br />

domani, se il mare sarà tranquillo, ci avventureremo sui<br />

frangenti.<br />

Un po' scoraggiati da quelle delusioni, ri<strong>di</strong>scesero e si<br />

<strong>di</strong>ressero verso la spiaggia per fare raccolta <strong>di</strong> ostriche, non<br />

avendo altro cibo <strong>di</strong>sponibile.<br />

Mentre i due marinai, immersi fino alle ginocchia,<br />

frugavano le scogliere vicine raccogliendo gli appetitosi<br />

molluschi e cacciando i granchiolini, il signor Albani,<br />

quantunque zoppicasse ancora, esplorava l'isolotto sperando <strong>di</strong><br />

scoprire qualche testuggine o per lo meno qualche buca ripiena<br />

d'uova <strong>di</strong> quei rettili.<br />

Ma le sue ricerche riuscirono infruttuose. Si scorgevano<br />

bensì sulle sabbie delle tracce recenti, ma non una testuggine<br />

emergeva sulla riva.<br />

Risalì le rocce visitando i burroncelli, sperando <strong>di</strong> trovare<br />

almeno qualche pianta utile, ma non riuscì a vedere che dei<br />

cespugli semi-intristiti, delle piante arrampicanti quasi<br />

<strong>di</strong>sseccate e degli sterpi. Abbondavano invece le lave, le pomici,<br />

specialmente in una valletta che risaliva verso la cima del cono.<br />

Avendo trovato un vero torrente <strong>di</strong> lava raffreddata, ma che<br />

non sembrava tanto vecchia, servendosi d'una grossa pietra<br />

257

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!