22.05.2013 Views

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

el colore giallo dorato.<br />

– Degli ananassi! – esclamò, inoltrandosi e scostando le<br />

ra<strong>di</strong>ci e le erbe.<br />

– Deliziosi! – esclamò il marinaio, che altre volte ne aveva<br />

assaggiati. – Mi piacciono assai, signor Albani. Che siano nati<br />

da loro?...<br />

– Sì, ma importati dai misteriosi coloni che <strong>di</strong>ssodarono<br />

queste terre. Saranno <strong>di</strong>ventati selvatici, ma trapiantandoli in<br />

altri terreni e curandoli, torneranno a <strong>di</strong>ventare squisiti.<br />

Raccolse una <strong>di</strong> quelle belle frutta che esalavano un odore<br />

squisito e l'assaggiò. La polpa, che si fondeva in bocca, era assai<br />

gustosa, ma così aspra da far sanguinare le gengive come quella<br />

degli ananassi bianchi dell'In<strong>di</strong>a.<br />

– Coltivate nel nostro campicello, <strong>di</strong>venteranno migliori –<br />

<strong>di</strong>sse il veneziano. – Quando sarà giunto il momento <strong>di</strong><br />

piantarle, verremo qui a prenderle.<br />

Raccolsero le frutta mature, e proseguirono l'esplorazione<br />

piegando verso la spiaggia, la quale era sempre coronata da rupi<br />

altissime, sulle quali ni<strong>di</strong>ficavano centinaia <strong>di</strong> ron<strong>di</strong>ni marine.<br />

Stavano per intraprendere la scalata d'una <strong>di</strong> quelle rocce<br />

per dare uno sguardo al mare ed alla costa, quando al marinaio<br />

parve <strong>di</strong> vedere una piccola apertura tenebrosa, semicoperta da<br />

un ammasso <strong>di</strong> piante arrampicanti che si erano abbarbicate<br />

tenacemente ai crepacci.<br />

– Una caverna? – si chiese egli, arrestandosi.<br />

– Sarebbe una bella scoperta – <strong>di</strong>sse Albani.<br />

– E perché, signore?...<br />

– Potrebbe servirci da magazzino ed in caso <strong>di</strong> pericolo<br />

anche <strong>di</strong> rifugio.<br />

– Infatti non siamo lontani dalla nostra capanna aerea. Non<br />

vi sono che mille duecento o milletrecento metri. Ho veduto or<br />

ora il tetto della nostra <strong>di</strong>mora.<br />

134

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!