22.05.2013 Views

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Finalmente ripararono anche il campicello che il mozzo, in<br />

quel frattempo, aveva zappato, circondandolo d'una palizzata<br />

per <strong>di</strong>fenderlo dai guasti che potevano produrre gli animali<br />

selvaggi. Terminati tutti quei lavori, si recarono alla caverna per<br />

ricondurre gli animali. Le povere bestie, quantunque il mozzo<br />

avesse provveduto a loro, tutti i giorni, foglie fresche e acqua in<br />

abbondanza, pareva che avessero sofferto da quella specie <strong>di</strong><br />

prigionia entro quella caverna poco arieggiata e poco illuminata<br />

e si mostrarono molto sod<strong>di</strong>sfatte ritornando al recinto.<br />

Il 26 ottobre il marinaio e Albani, approfittando del bel<br />

tempo, fecero una rapida esplorazione nei boschi della costa<br />

orientale. Già da parecchi giorni li tormentava un desiderio<br />

intenso: quello <strong>di</strong> scoprire il cadavere del pirata che per poco<br />

non li aveva sorpresi, mentre si erano nascosti sull'albero.<br />

Speravano che fosse sfuggito alle ricerche dei suoi compagni e<br />

<strong>di</strong> ritrovare il suo fucile e le sue munizioni.<br />

Avendo attraversato quella parte della foresta correndo,<br />

non era facile ritrovare l'albero su cui si erano nascosti, ma dopo<br />

lunghe e pazienti indagini riuscirono finalmente a scoprire il<br />

cadavere, ma non rimaneva che uno scheletro malamente<br />

scarnato dalle tigri. Il fucile e le munizioni erano scomparse,<br />

portate via certamente dagli altri pirati, però in un cespuglio<br />

vicino trovarono una corta ma pesante sciabola d'acciaio che<br />

poteva essere a loro <strong>di</strong> molta utilità.<br />

– Ci gioverà nella costruzione della scialuppa – <strong>di</strong>sse<br />

Albani.<br />

– Siete ancora deciso a fabbricarla? – chiese il marinaio.<br />

– Sì, poiché ho sempre il vivo desiderio <strong>di</strong> visitare le coste<br />

meri<strong>di</strong>onali dell'isola.<br />

– Volete trovare gli uomini che hanno perduta la capsula e<br />

che hanno acceso quel fuoco, da voi scorto dall'alto della<br />

montagna?<br />

203

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!