22.05.2013 Views

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Verso le quattro, il sole, dopo un'aurora <strong>di</strong> pochi minuti<br />

spuntò sull'orizzonte, rischiarando bruscamente il mare e la<br />

nave, la quale ormai non <strong>di</strong>stava che tre o quattro miglia.<br />

Un solo sguardo bastò al veneziano per sapere con quale<br />

naviglio aveva da fare. Non era una vera nave, ma una <strong>di</strong> quelle<br />

barche velocissime, con due alberi sostenenti vele <strong>di</strong> gran<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensioni, collo scafo assai basso, chiamate tia-kau-ting, usate<br />

dai pirati e dai contrabban<strong>di</strong>eri del mar cinese meri<strong>di</strong>onale e del<br />

mare <strong>di</strong> Solù.<br />

– Lo avevo sospettato – mormorò, aggrottando la fronte.<br />

– Un legno corsaro? – chiese il marinaio, che aveva pure<br />

riconosciuto in quella barca un tia-kau-ting.<br />

– Questa non è una regione per esercitare il contrabbando –<br />

<strong>di</strong>sse Albani. – Amici miei, scen<strong>di</strong>amo e cerchiamo <strong>di</strong> porre in<br />

salvo le nostre ricchezze. Quei furfanti, scorgendo la nostra<br />

capanna, non mancheranno <strong>di</strong> fare una visita a questa costa.<br />

In meno che lo si <strong>di</strong>ca furono a terra. Non erano rimaste<br />

molte provviste sotto la tettoia e anche perdendole poco danno<br />

ne avrebbero risentito, avendo riempita quasi la caverna della<br />

mummia, ma premeva a loro porre in salvo gli animali ed i<br />

volatili del recinto che si erano procurati con tante fatiche.<br />

Attaccarono la carretta al babirussa, vi gettarono dentro i<br />

loro pochi arnesi, le stoviglie, i pochi pezzi <strong>di</strong> tela che ancora<br />

possedevano e quante provviste vi potevano stare, poi legarono i<br />

volatili che erano ormai una ventina e fuggirono verso la<br />

caverna seguìti dalle due scimmie che conducevano i due piccoli<br />

babirussa e dallo Sciancatello che trascinava i due orsi.<br />

Un quarto d'ora dopo giungevano nei loro vasti magazzini<br />

sotterranei. Albani ed il marinaio incaricarono il mozzo <strong>di</strong><br />

mettere ogni cosa a posto, poi armati delle cerbottane e <strong>di</strong> due<br />

fasci <strong>di</strong> frecce avvelenate, fecero ritorno alla costa<br />

settentrionale, per sorvegliare le mosse <strong>di</strong> quel tia-kau-ting<br />

173

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!