22.05.2013 Views

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I gusci delle ostriche e <strong>di</strong> altre conchiglie, cucinati in un<br />

grande fuoco gli fornirono della calce ottima, il lido gli fornì la<br />

sabbia, e le rupi i sassi occorrenti.<br />

Due giorni dopo il forno funzionava a meraviglia ed i<br />

biscotti si accumulavano rapidamente in una piccola capanna<br />

costruita sotto quella aerea e che era stata destinata come<br />

magazzino.<br />

Ma se il pane abbondava, scarseggiava la carne. Di frutta e<br />

<strong>di</strong> crostacei ne avevano <strong>di</strong>vorati fin troppi ed il bisogno <strong>di</strong> avere<br />

della selvaggina s'imponeva, come pure soffrivano la mancanza<br />

del sale, non avendone trovato in alcuna parte.<br />

Fortunatamente il mare era a due passi e poteva darne in<br />

grande quantità, delle tonnellate se lo avessero voluto. Bastava<br />

scavare delle buche, riempirle d'acqua marina e lasciare che il<br />

sole s'incaricasse dell'evaporazione.<br />

La costruzione <strong>di</strong> quei bacini non si fece però attendere.<br />

Cercarono un terreno roccioso, lo scavarono pazientemente<br />

rovinando i loro coltelli e servendosi <strong>di</strong> recipienti <strong>di</strong> bambù, vi<br />

versarono dentro l'acqua del mare. Quattro giorni dopo anche la<br />

questione del sale era risolta. Ne possedevano già alcuni<br />

chilogrammi e molti altri stavano per ricavarne, essendo la<br />

temperatura così calda da far evaporare rapidamente il liquido<br />

salmastro dei bacini.<br />

– Ora che posse<strong>di</strong>amo le armi, il pane ed il sale, le cose più<br />

necessarie per l'esistenza, – <strong>di</strong>sse il veneziano, – ci occuperemo<br />

a procurarci degli animali. Mi sembra che quest'isola abbon<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

selvaggina e non ci sarà <strong>di</strong>fficile tendere degli agguati in mezzo<br />

alla foresta.<br />

– Ma come prepareremo le trappole? – chiese il marinaio.<br />

– Scavando delle buche profondò due o tre metri e<br />

coprendole con un leggero traliccio <strong>di</strong> bambù.<br />

– Ma voi non avete pensato ad una cosa, signore.<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!